Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Passa in giudicato il cartello dei tir

Franchini (Ruote Libere): “Si parla risarcimenti stimati per circa 10mila euro a mezzo”

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
21 Novembre 2023
Stampa
Camion – parcehhio – semirimorchi – autotrasporto

“Con sentenza della Corte d’Appello di Milano, sezione specializzata in materia d’impresa, il famoso ‘cartello europeo dei camion’ che comprendeva tutte le maggiori case costruttrici è stato condannato a risarcire danni ai clienti per altri 200 milioni, dopo che la Commissione Europea inflisse alle aziende coinvolte sanzioni per un totale di 2,93 miliardi di euro”.

Lo sottolinea Cinzia Franchini, presidente dell’associazione Ruote Libere: “Sono quindi state respinte le impugnazioni dei costruttori ritenendo infondate le questioni di pregiudizialità circa l’efficacia della transazione conclusa nell’estate del 2016. Il cartello perde così anche la partita della prescrizione. Oggetto delle sanzioni i comportamenti illeciti portati avanti dal 1997 al 2011. Quattordici anni in cui i vertici dei vari marchi delle case costruttrici di autocarri si sono incontrati e accordati su aumenti dei prezzi e tempistica per l’introduzione di tecnologie anti-inquinamento”.

Per l’ex presidente di Cna-Fita “Siamo davanti a una notizia clamorosa per molte aziende di autotrasporto in attesa dei risarcimenti, eppure stranamente, a parte un paio di articoli, nessuno ha commentato o semplicemente rilanciato il contenuto della sentenza. Una informazione che infatti non appare né sulle riviste di settore, né sui siti delle associazioni di categoria solitamente attente a comunicare agli associati le novità del mondo dell’autotrasporto. Ricordo che parliamo di risarcimenti stimati per circa 10mila euro a mezzo acquistato in quel periodo e che ora possono essere, in teoria, reclamati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit