Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

L’export italiano extra Ue torna a crescere a ottobre (+9,2% su base annua)

Ancora marcata (-18,7%) invece la riduzione tendenziale dell’import

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Novembre 2023
Stampa
Feralpi

Dopo la battuta di arresto di settembre, a ottobre l’export dell’Italia verso i paesi extra Ue è tornato a crescere, sia su base mensile sia annua, trainato in particolare dalle maggiori vendite di beni di consumo non durevoli e beni strumentali. L’import risulta in aumento in termini congiunturali per effetto soprattutto dei maggiori acquisti di beni intermedi e beni strumentali, mentre su base annua, la sua flessione – spiegata per oltre due terzi dalla contrazione degli acquisti di energia – resta marcata e geograficamente diffusa, benché in decisa attenuazione.
Lo evidenzia l’Istat nel suo ultimo aggiornamento, in cui più nel concreto stima una crescita mese su mese del 6,3% per l’export e del 3,1% per l’import. La crescita delle vendite estere, spiega l’istituto, riguarda tutti i raggruppamenti di industrie, con la sola eccezione dei beni di consumo durevoli che restano pressoché stabili (-0,1%), ed è dovuto soprattutto alle maggiori vendite di beni di consumo non durevoli (+9,7%) e beni strumentali (+6,4%). Dal lato dell’import, a esclusione di energia (-1,7%), si rilevano aumenti per tutti i raggruppamenti, i più marcati per beni di consumo durevoli (+9,7%), strumentali (+7,6%) e intermedi (+6,3%).

Su base annua l’export extra Ue cresce del 9,2%, dopo la marcata flessione (-6,9%) di settembre, grazie alle maggiori vendite di energia (+24,4%), di beni strumentali (+21,9%) e di beni di consumo non durevoli (+7,6%). L’import registra invece una flessione tendenziale del 18,7%, determinata dalla contrazione degli acquisti di energia (-35,8%), beni intermedi (-14,2%) e beni di consumo non durevoli (-7,8%).
Dal punto di vista geografico, su base annua gli incrementi maggiori riguardano i paesi Opec (+42,0%), il Giappone (+25,2%), gli Stati Uniti (+10,1%) e il Regno Unito (+9,1%), mentre calano le vendite verso Cina (-1,0%) e i paesi Mercosur (-0,5%).

Tranne che dagli Usa (+8,8%), le importazioni da tutti i principali paesi partner extra Ue27 sono invece in calo su base annua, con la flessione più marcata osservata sugli acquisti dalla Russia (-85,0%). Nette però anche le riduzioni degli acquisti da paesi Mercosur (-33,2%) e India (-30,7%).

Infine, nel confronto trimestrale l’export del periodo agosto-ottobre 2023 guadagna il 3,2% sul precedente per effetto delle maggiori vendite di energia (+48,2%), beni strumentali (+3,2%) e beni di consumo non durevoli (+2,8%). L’import registra un aumento dell’1,3%, cui contribuisce in misura rilevante l’incremento degli acquisti di energia (+13,3%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che fungerà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit