Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Dal Mit in arrivo le risorse per il completamento di 12 interporti

Agli scali intermodali sono destinati complessivamente 11 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Novembre 2023
Stampa
Completamento interporti firma convenzione Mit

Presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state firmate le convenzioni con 12 interporti di rilevanza nazionale per l’assegnazione dei fondi necessari per il completamento della rete interportuale. Lo ha annunciato il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi, evidenziando che i finanziamenti stanziati ammontano a “oltre 11 milioni di euro” e che “a breve sarà pubblicato l’avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione della catena logistica con riferimento agli interporti”.

A essere interessati da questa nuova tranche di sostegno finanziario, che attinge a risorse del Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese previste all’articolo 1, comma 1072, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 e successive modifiche ed integrazioni, sono innanzitutto gli interporti di Torino, di Bologna, di Novara, di Padova, di Portogruaro, di Venezia e al Quadrante Europa di Verona, ognuno dei quali destinatario di contributi dell’importo di un milione di euro. All’interporto di Rovigo andranno inoltre 925mila euro, mentre quello di Livorno ne riceverà 900mila. Altri 882.536 euro andranno all’interporto di Nola, mentre 740mila euro andranno al Cepim – Interporto di Parma e infine 704.834 euro raggiungeranno lo scalo di Cervignano.

Le firme di oggi arrivano a una decina di mesi di distanza dalla pubblicazione del relativo bando da parte del Ministero, che metteva a disposizione complessivamente 15 milioni di euro a supporto di quelle realtà che non avevano beneficiato del primo giro di finanziamenti (del giugno 2020), sia perché non avevano potuto presentare domanda oppure le cui domande non erano state ammesse per mancanza di requisiti. Secondo quanto chiarito all’epoca, le risorse andranno a supportare interventi di durata massimo biennale con l’obiettivo di sviluppare la sostenibilità ambientale-energetica e l’eliminazione dei colli di bottiglia, o per l’adeguamento fasci di arrivo/partenza, presa/consegna e carico/scarico agli standard, per realizzare (o ampliare) piazzali o strutture quali officine riparazione carri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit