Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sendabox raccoglie capitali e nomina un nuovo direttore generale

La piattaforma per consegne ottiene fondi dalla controllante Supernova Hub e finanziamenti dalle banche

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
1 Dicembre 2023
Stampa
Pacchi parcels

Sendabox, la piattaforma per servizi di logistica e consegne via corriere lanciata da Supernova Hub, ha annunciato di avere raccolto con un round di investimento 4,2 milioni di euro da parte di quest’ultima, che opera come incubatore per il gruppo Itlm, e da Italmondo, realtà storica della logistica e dei trasporti, parte dello stesso gruppo. La società ha ottenuto anche linee di credito da Banca Intesa Sanpaolo e Banca Centropadana per complessivi 1,05 milioni di euro. I fondi saranno utilizzati da Sendabox per lo sviluppo di una nuova piattaforma e per accrescere il network DeliveryNow con consegne Same Day, Next Day ed espresse.

Parallelamente la società ha annunciato l’ingresso, nelle vesti di Direttore Generale, di Giovanni Galliani, professionista in arrivo da FedEx, dove ricopriva l’incarico di Managing Director Operations. Il manager avrà il compito di sviluppare la rete commerciale e operativa di Sendabox, modernizzare ulteriormente la piattaforma e automatizzare i processi interni ed esterni.

Queste operazioni arrivano in una fase di espansione per la società, che stima di portare il fatturato 2023 a 9 milioni di euro (quasi raddoppiando i 4,9 milioni del 2022) e conta ad oggi circa 150.000 clienti pari 2,3 milioni di spedizioni l’anno. Attiva dal 2015, la società fornisce un servizio di comparazione e soluzioni logistiche per privati e aziende, integra il flow logistico per clienti di medie e grandi dimensioni sia in Italia che all’estero avvalendosi di una rete di punti di ritiro sul territorio Italiano e 14 corrieri integrati con soluzioni di shipping nazionale e internazionale. Delivery Nw, lanciato lo scorso anno, in particolare, punta a offrire alle aziende dell’e-commerce consegne nello stesso giorno o il giorno successivo per pacchino fino a 20 kg.

“Sono convinto – ha commentato Federico Pozzi Chiesa, amministratore delegato del gruppo Itlm e fondatore di Supernova Hub – che sia importante continuare ad investire in questo progetto che ho fondato e in cui credo con determinazione per il suo potenziale ‘disruptive’ del mercato di riferimento. In questi anni Sendabox è cresciuta molto, ha moltiplicato le linee di business e ampliato il raggio d’azione. L’aumento di capitale supporterà in gran parte l’ulteriore crescita, che si sta già concretizzando sia nel network last mile sia nella continua evoluzione della piattaforma”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ferrero camion
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Chiatta 2
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Proietto Morace Ratti Hardis Italia
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Fagioli trasporto ferroviario project cargo
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit