• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Logistica

Finalizzata da Fs Italiane l’acquisizione dell’impresa ferrovaria tedesca Exploris

Il gruppo italiano diventa il secondo operatore del trasporto merci su ferro in Germania e potenzia i servizi sulle direttrici est-ovest

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
5 Dicembre 2023
Stampa

Tx Logistik A.G., impresa ferroviaria controllata da Mercitalia Logistics (gruppo Ferrovie dello Stato Italiane), ha annunciato di aver finalizzato l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding GmbH Hamburg, impresa di trasporto ferroviario merci europea, diventando così il secondo operatore del trasporto merci su ferro in Germania.

Dopo il contratto preliminare firmato lo scorso luglio, l’operazione si è perfezionata a seguito del nulla osta delle Autorità Antitrust competenti.

“Il nostro campo di gioco non si ferma ai confini nazionali ma si estende in tutta Europa” ha dichiarato Carlo Palasciano, chief international officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. “La chiusura dell’operazione ci fa fare grandi passi in avanti per affermare il ruolo che il Polo Logistica si sta ritagliando come operatore logistico europeo. Abbiamo avviato un percorso di crescita per incrementare i volumi delle merci trasportate in treno grazie a connessioni sempre più efficaci sia alla rete nazionale che ai corridoi ferroviari europei, consolidando l’integrazione dei sistemi di trasporto mare-ferro-gomma e fornendo un’alternativa competitiva al trasporto su strada in tutta Europa”.

Con la chiusura dell’accordo il Polo Logistica di Fs Italiane  è ora presente in 11 Paesi, anche attraverso le società di Exploris, tra cui Via Cargo, HSL Logistik e Delta Rail, rafforzando la presenza del Gruppo Fs sul mercato europeo con un arricchimento dei traffici da e per l’Italia anche a vantaggio dei servizi di import ed export dell’industria italiana.

I collegamenti ferroviari internazionali di Exploris, fortemente orientati ai trasporti est-ovest, vanno a completare la rete di Tx Logistik, già molto presente lungo l’asse nord-sud Europa.

Il network dei servizi offerti da Exploris si sviluppa in 8 Paesi (Germania, Polonia, Belgio, Olanda, Rep. Ceca, Slovacchia, Austria e Svizzera) con 12 collegamenti diretti. Inoltre la società offre servizi di manovra ferroviaria in Germania e Polonia e dispone di un proprio centro di formazione per il personale operativo.

“L’acquisizione – è scritto in una nota – si inserisce nella strategia del Gruppo Fs attraverso Mercitalia Logistics per diventare operatore di sistema su scala europea, adottando un approccio strutturato che consenta di intercettare i flussi di merci internazionali, ampliando il network e attivando nuove sinergie. L’operazione permette così al Polo Logistica un maggiore sviluppo del business internazionale, integrando le due realtà tedesche che insieme hanno un fatturato di circa 500 milioni di euro e un totale di oltre 1.000 persone, che portano a oltre 6.000 le risorse totali del polo in Europa”.

Grazie a questo accordo Mercitalia Logistics rafforza ulteriormente la sua presenza in Germania, Paese leader nei flussi delle merci in Europa con circa 386 miliardi di tonnellate movimentati su ferro nel 2022 (fonte Destatis). Una nazione in cui la quota di mercato delle merci che viaggia su rotaie arriva al 19%, contro l’11% in Italia e una media Ue del 17%. Inoltre, i paesi dove opera Exploris rappresentano complessivamente il 34% delle importazioni e il 26% delle esportazioni Italiane.

Il Gruppo FS considera l’Europa come il proprio mercato domestico, nel quale è attivo operativamente attraverso varie società: è presente nel mercato dell’Alta Velocità in Francia con Trenitalia France e in Spagna con Iryo; in Grecia con Hellenic Train attraverso collegamenti urbani, suburbani e a media e lunga percorrenza; in Germania con Netinera, operatore del trasporto regionale passeggeri; in UK con c2c e Avanti West Coast; nei Paesi Bassi con Qbuzz, operatore di trasporto su gomma; ed infine, nel settore della logistica, con TX Logistik. In ambito extraeuropeo è presente da tempo nei settori dell’ingegneria e della certificazione. Lo sviluppo della strategia internazionale prevede un incremento dei ricavi del Gruppo dai 1,6 miliardi del 2021 a circa 5 miliardi di euro nel 2031.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version