• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Cis Spa conclude positivamente l’accordo per la ristrutturazione del debito

Con l’estinzione del debito la società ha riacquistato la piena autonomia. Ora il via all’ulteriore rilancio delle sue attività

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Dicembre 2023
Stampa
default

E’ stato completato il 21 dicembre scorso il percorso di uscita della società Cis Spa dall’Accordo di Ristrutturazione del debito, sottoscritto con i creditori finanziari nel 2017.

Lo comunica con una nota la stessa società campana sottolineando che, dopo aver estinto integralmente il debito ristrutturato, già alla fine del mese di marzo del 2022, è stato formalizzato il contratto di riacquisto (e del successivo annullamento) degli Strumenti Finanziari Partecipativi sottoscritti dai creditori finanziari nel 2017, dopo che l’Assemblea dei Soci, tenutasi il 20 dicembre, ne ha approvato termini e condizioni.

Con il completamento di tale operazione, il Cis Spa ed i suoi soci hanno riacquistato la piena autonomia gestionale, strategica e di governance, come da sempre auspicato dalla compagine sociale. All’uopo si è provveduto, infatti, anche all’approvazione di un testo di Statuto della Società, contenente le modifiche necessarie per eliminare da esso ogni riferimento all’Accordo di Ristrutturazione.

Nel dettaglio – precisa la nota – sono stati acquisiti ed annullati n. 103.813.769 Strumenti Finanziari Partecipativi di categoria A e n. 52.873.779 Strumenti Finanziari Partecipativi di categoria B emessi dalla società Cis Spa nel 2017.

Già nel corso dell’esercizio 2022, il Cis Spa aveva completato il rimborso del debito finanziario verso le banche previsto dall’Accordo di ristrutturazione, procedimento dichiarato chiuso lo scorso 27 febbraio 2023 con decreto del Tribunale di Nola.

Tale risultato era stato raggiunto in meno di 60 mesi, attraverso una accorta gestione delle posizioni non performing ed il regolare adempimento di tutti gli altri Soci.

Soddisfazione per i risultati raggiunti è stata espressa dai vertici della società.  “Forse sette anni fa, quando è stato firmato l’Accordo di Ristrutturazione, nessuno ci avrebbe sperato, almeno con queste tempistiche. Occorre sottolineare che, se siamo giunti a questo punto, il grande merito va dato ai soci, che hanno rimborsato il debito, oltre che all’amministratore delegato, Claudio Ricci, ed al Cda che si è impegnato nell’obiettivo” ha dichiarato il presidente Cis Spa Ferdinando Grimaldi.

Da parte sua l’amministratore delegato Claudio Ricci ha dichiarato:  “Un ruolo determinante in questo processo – e per questo va ringraziato – lo ha avuto il ceto bancario creditore, di cui va sottolineata la lungimiranza e sensibilità, grazie alle quali è stato possibile, circa sei anni fa, sottoscrivere l’Adr e gestire l’uscita programmata dalla crisi. Ora, si potrà cementare la crescita e l’ulteriore rilancio delle attività del Cis Spa”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ricci Grimaldi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)