• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Finanziato dalla Ue un software ‘Esg-friendly’ a supporto delle decisioni degli attori logistici

Dai fondi Fesr circa 770mila euro a un progetto che vede come capofila Laghezza e come partner Circle e Università di Genova

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Gennaio 2024
Stampa
La Spezia Container Terminal – Cma Cgm

Il gruppo Circle e Laghezza Spa hanno annunciato di avere ottenuto da Filse, la finanziaria della Regione Liguria, un contributo del valore di 770mila euro dal Programma Regionale Fesr della Ue per il progetto Deus, che punta a sviluppare un software che aiuti gli operatori logistici nei loro processi decisionali attraverso Kpi specifici rispetto ad attività di misurazione e reporting delle performance economico-finanziarie, sociali, ambientali e di governance, in linea con il paradigma Esg.

Il progetto, che ha una durata di 18 mesi, vede come capofila il gruppo spezzino Laghezza e come partner appunto Circle (cui andrà un sostegno pari a 190mila euro), nonché Università degli Studi di Genova, Nsi Srl e Idata Group.

“La nostra attenzione alle tematiche Esg è sempre maggiore e si rispecchia anche in progettualità come questa, concretizzatasi grazie a partner altrettanto focalizzati sul tema e al contributo della Regione” ha commentato Alexio Picco, Managing Director di Circle Group. Alessandro Laghezza, presidente di Laghezza Spa., ha aggiunto: “Crediamo che la digitalizzazione e la sostenibilità siano due driver importanti per consolidare la crescita costante della nostra società e migliorare l’efficienza dei nostri processi interni. Essere capofila di questo progetto di R&D e vederne riconosciute le potenzialità innovative è motivo di profondo orgoglio e conferma il valore aggiunto di appartenere al Dltm (il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, il polo nato nel 2011 su iniziativa della Regione Liguria per aggregare le competenze nel settore, ndr)”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Tper mezzi pubblici
Bo-Link si aggiudica la logistica materiali di Tper
L’azienda Tpl dell’Emilia Romagna ha assegnato un contratto da circa 1,68 milioni di euro
  • logistica
  • Tper
  • Tpl
  • Tpl Emilia Romagna
1
Logistica
17 Giugno 2025
Mezzapesa
Autotrasporti Mezzapesa si espande con un nuovo magazzino a Vignate
L’azienda, che si insedierà a inizio 2026 nella struttura, da poco ha anche aperto un ufficio a Malpensa
  • Autotrasporti Mezzapesa Massimiliano
  • autotrasporto
  • logistica
  • spedizioni
2
Trasporti
17 Giugno 2025
Logicor
Logicor avvia la riqualifica di un complesso logistico a Casella (Genova)
Saranno interessati dall'intervento oltre 12.000 metri quadrati di magazzini e 350 metri quadrati di uffici
  • Casella
  • Logicor
1
Immobiliare
17 Giugno 2025
Assogasliquidi – Federchimica convegno 2025
“Crescita al 100% del settore Gnl entro il 2027 se sostenuto da misure di policy adeguate”
Assogasliquidi-Federchimica ha presentato a imprese e istituzioni uno studio di Bip Consulting e un piano di rilancio della filiera in…
  • Assogasliquidi
  • bioGNL
  • Bip Consulting
  • federchimica
  • GNL
2
Ricerche & Studi
17 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)