Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Elision (Tesisquare) entra nel capitale di Autentico Srl

Quest’ultima offre soluzioni per l’anticontraffazione di vini tramite tecnologia Rfid/Nfc

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
25 Gennaio 2024
Stampa
Elision – Tesisquare – vino

Elision, azienda specializzata in IoT e blockchain, parte di Tesisquare, ha annunciato di avere acquisito “quote del capitale” di Autentico Srl, società italiana specializzata in soluzioni con tecnologia Rfid/Nfc per il settore vinicolo. L’operazione è stata finalizzata lo scorso dicembre.

Autentico Srl, spiega una nota del nuovo socio, è una Pmi italiana che sviluppa soluzioni innovative per l’anticontraffazione e per la logistica di magazzino, garantendo la tracciabilità totale delle bottiglie, dalla linea di imbottigliamento al consumatore finale – “ovunque esse si trovino nel mondo” – l’anticontraffazione e il controllo delle vendite fuori dalle aree commerciali di competenza dei clienti (ovvero la lotta al mercato grigio). Come soluzione a queste problematiche la società in particolare ha sviluppato le piattaforme hardware/software Autentico Chain e Autentico Nfc, rispettivamente per il controllo della produzione e della distribuzione con l’utilizzo di tecnologia Rfid e Nfc.

Le piattaforme, spiega ancora la nota, sono costituite da macchinari Rfid e software “con cui il produttore di vini converte la propria produzione da tradizionale a Rfid”. Il sistema, che prevede l’utilizzo di micro etichette Nfc (visibili o nascoste) adatte a linee di imbottigliamento intensive, rende ogni bottiglia un prodotto unico e rintracciabile. Secondo l’azienda inoltre il fatto che le etichette possano essere ‘lette’ dal cliente finale semplicemente avvicinando il proprio smartphone apre le porte a nuove possibilità di marketing.

“La partnership –  ha commentato Dario Pacotto, amministratore delegato di Elision – permetterà di valorizzare al meglio le sinergie tra le due società, e consentirà ad Autentico di sfruttare l’ampio network internazionale di Tesisquare”. Di contro, con l’operazione quest’ultimo farà il suo ingresso nel settore vinicolo, in cui non era finora presente.

Nei cinque anni di attività, Autentico – ha commentato il suo amministratore delegato Diego Lai – ha taggato “con tecnologia Rfid e Nfc circa 7 milioni di bottiglie. Il consolidato rapporto con i clienti e la crescita annuale costante hanno creato la fiducia necessaria per proporsi a Elision del gruppo Tesisquare”.

Secondo una ricerca di FederVini, la contraffazione di vino e superalcolici si traduce in una perdita per il settore di 2,7 miliardi di euro, pari a quasi il 7% del totale vendite, con 7.100 posti di lavoro mancati. Oltre alla falsificazione delle etichette, il comparto si confronta anche con il fenomeno dell’adulterazione dei prodotti  con l’aggiunta di acqua, alcool, zucchero o con la sostituzione di vino di alta qualità con uno di livello inferiore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit