Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Msc mette gli occhi anche sulle spedizioni di Mvn Industrial

La società, già sua partner nei servizi a Baker Hughes, è però alle prese con una azione legale milionaria da parte di BCube

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Febbraio 2024
Stampa
Imbarco Baker Hughes Taranto Peyrani Sud (6)

Dopo le notizie relative all’interesse per lo stabilimento ex Wartsila di Trieste (da convertire alla costruzione di carri ferroviari per il trasporto merci) e quello, emerso ieri, sul suo imminente ingresso nel capitale del retroporto di Rivalta Scrivia (nella società Rail Hub Europa controllata dal Gruppo Gavio), Msc pare avere messo gli occhi su un’altra realtà, in questo caso sempre del settore logistico.

Secondo quanto riportato da SHIPPING ITALY, il gruppo che fa capo a Gianluigi Aponte sarebbe infatti interessato anche a rilevare Mvn Industrial Solutions, società di spedizioni e trasporti di base a Milano di cui è partner nei servizi offerti a Baker Hughes. Più precisamente Mvn Srl, società che “implementa e gestisce supply chain complesse, altamente specializzata settorialmente e dotata di asset strategici, nonché di risorse finanziarie, tecniche e tecnologiche”, si occupa della gestione di spedizioni e trasporto, anche eccezionali, per grossi gruppi industriali. Tra i clienti appunto anche Baker Hughes, a cui Mvn offre i suoi servizi nell’ambito del consorzio G4 costituita con Medlog Italia Srl (società del gruppo Msc), Fagioli Spa e Fratelli Foppiani Srl, sulla base di un tender che prevedeva un contratto della durata di 8 (+4) anni, del valore di circa 50/60 milioni di euro annui, per gestire la logistica a supporto delle attività degli stabilimenti di Massa, Avenza, Firenze, Bari e Vibo Valentia. L’aggiudicazione dovrebbe inoltre portare alla creazione, da parte di G4, “di un nuovo polo logistico in prossimità dell’interporto toscano Amerigo Vespucci, presso il porto di Livorno, con stabilimento dedicato”, per il quale nei giorni scorsi è stato firmato un protocollo di intesa per la realizzazione a Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa.

Mvn Srl è controllata al 100% da Logistics Project Italia Srl, società che fa capo per il 31,5% ciascuno a Claudio Gervasoni ed Enrico Bazzi (rispettivamente amministratore delegato e presidente di Mvn), Pier Luigi Berlucchi (14%), Monte Paschi Fiduciaria Spa (9%), Marco Forasani Torresani (5%), Stefano Sandrini (2%) e Alina Georgiana Irimescu Negru (2%). Grazie all’importante contratto siglato con Baker Hughes, la società ha visto nel 2022 i ricavi salire a 20,5 milioni di euro (da 8,1 milioni del 2021), l’Ebitda è salito a 1,9 milioni (da 970 mila euro) e l’utile netto è raddoppiato da 609 mila a 1,2 milioni di euro.

Sulla azienda (e indirettamente quindi sulle mire di Msc) grava però una azione legale promossa da BCube presso il Tribunale di Milano nella quale, in estrema sintesi, il gruppo piemontese chiede a Enrico Bazzi, Claudio Gervasoni, Mvn e G4 Scarl un risarcimento danni di 48,5 milioni di euro per illecita acquisizione di clienti, violazione del segreto aziendale di Bcube, concorrenza sleale e sottrazione di know how.

L’azione promossa nasce proprio dal fatto che il maxi appalto per la logistica di Baker Hughes fino a un paio d’anni fa era gestito da BCube, la quale ora contesta a Mvn e ai suoi due top manager e azionisti di controllo (entrambe lavoratori di BCube fino all’estate del 2020) che tutti, o quasi, i clienti acquisiti nel suo primo anno di attività siano (ex) clienti della stessa azienda dove operavano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit