Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Inaugurato il nuovo Giovi Logistics Park: primo centro certificato Lead platinum

Garbe Industrial Real Estate Italy, Sfo Capital Partners e Prelios hanno promesso altri investimenti in Nord Italia nel prossimo futuro

di Nicola Capuzzo
29 Febbraio 2024
Stampa
Giovi Logistics Park inaugurazione (1)

Silvano Pietra (Pavia) – Alla presenza del sindaco del comune e dei vertici di Garbe Industrial Real Estate Italy, Sfo Capital Partners e Prelios si è tenuta a Silvano Pietra, in provincia di Pavia, la cerimonia di inaugurazione del nuovissimo Giovi Logistic Park, l’innovativo parco logistico sviluppato e costruito in poco più di un anno.

Ubicato in posizione baricentrica lungo l’autostrada A7 Milano-Genova, questo nuovo parco logistico sarà il primo certificato ‘LEAD Platinum’ e suddiviso in 8 moduli indipendenti di circa 10.000 mq ciascuno per un totale di 83.000 mq di superficie coperta. I primi due inquilini già annunciati saranno Rhenus Logistics (chhe occupa un modulo e ha un’opzione per un secondo) e Staci Italia (che ha già prenotato due moduli); trattative sono in corso e potrebbero concretizzzarsi già nel corso della prossima primavera. Agenti immobiliari in esclusiva del progetto sono gli advisor Dils e Colliers.

Il complesso è stato materialmente costruito da Figura 11 (Gruppo Cordifin) e i lavori finanziati da Unicredit; l’ammontare dell’investimento sostenuto per la sua realizzazione non è stato reso noto.

A fare gli onori di casa è stato Marco Grassidonio, country head di Garbe Industrial Real Estate Italy, che, insieme al sindaco di Silvano Pietra, ha tenuto a sottolineare quanto proficua e rapida sia stata la collaborazione fra pubblico e privato per costruire questo nuovo insediamento logistico sorto dove una volta esisteva una fornace contribuendo a riqualificare un’area che da anni giaceva in stato di abbandono. Giovi Logistics Park dovrebbe contribuire a offrire circa 300 posti di lavoro e anche questo è un aspetto sul quale l’amministrazione locale ha ovviamente psoto l’attenzione.

“Siamo davvero orgogliosi di inaugurare Giovi Logistics Park, che per Garbe rappresenta un ulteriore grande traguardo per la nostra crescita in Italia, dove stiamo portando avanti diverse iniziative di sviluppo e riqualificazione di aree ad uso logistico” sono state le parole di Marco Grassidonio. Che poi ha aggiunto: “Un progetto che ci sprona a proseguire, continuando a investire in aree economicamente strategiche come Silvano Pietra con progetti innovativi, di alta qualità e con i più alti standard ESG. Vogliamo rispondere alla domanda, sempre più crescente in Italia, di strutture logistiche come questa, soprattutto nella Greater Milan Area e nel Nord Italia, e, nel contempo, creare valore per le comunità locali nelle zone in cui investiamo”.

I partner dell’iniziativa, ovvero Garbe Industrial Real Estate Italy, Sfo Capital Partners e Prelios, hanno tutti espresso l’intenzione di continuare a investire in altre operazioni immobiliar nella logistica nel prossimo futuro, soprattutto in Nord Italia.

“L’inaugurazione del Giovi Logistics Park segna una tappa significativa nella nostra strategia di investimenti in asset logistici sostenibili e di alta qualità in tutta Europa. L’Italia rappresenta un’opportunità di crescita unica, guidata da uno squilibrio tra domanda e offerta, in particolare nei principali hub logistici come nell’area metropolitana di Milano. La nostra proficua collaborazione con GARBE riflette il nostro comune impegno per l’eccellenza, l’innovazione e la sostenibilità” ha dichiarato Mohamad Abouchalbak, amministratore delegato di SFO Capital Partners.

“Siamo felici di aver collaborato con i Garbe e SFO Capital Partners per la realizzazione di questo progetto che è coerente con le strategie di sviluppo perseguite da Prelios SGR per i propri asset e nell’interesse degli investitori, consolidando la presenza sul mercato dello sviluppo logistico con circa 1 milion di mq. Il Giovi Logistics Park è sviluppato sulla base delle best practice di settore e seguendo rigorosi standard di efficienza energetica e sostenibilità. Giovi Logistics Park si impegna a ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso la rigenerazione di un’aria industriale dismessa; le ampie aree verdi per favorire la biodiversità; scelte progettuali che consentiranno il minor consumo di acqua e l’utilizzo di pannelli fotovoltaici assicura l’approvvigionamento di green energy: si prevede il raggiungimento della certificazione LEED Platinum, il massimo riconoscimento per gli sviluppi immobiliari eco-compatibili” ha commentato Alessandro Busci, head of fund management di Prelios Sgr.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Giovi Logistics Park inaugurazione (4) Giovi Logistics Park inaugurazione (5) Giovi Logistics Park inaugurazione (6) Giovi Logistics Park inaugurazione (1) Giovi Logistics Park inaugurazione (2) Giovi Logistics Park inaugurazione (3)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit