Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Mercitalia Fast chiude definitivamente i battenti

Il servizio di trasporto ferroviario merci ad Alta velocità era stato sospeso nel novembre del 2022

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Marzo 2024
Stampa
Mercitalia Fast

Nessun ripensamento sulla fine di Mercitalia Fast. Il servizio di trasporto ferroviario merci sulla tratta Bologna Interporto – Marcianise-Maddaloni, attivato nel 2018 e sospeso nel novembre 2022, è ora stato definitivamente abbandonato.
A sancirne la fine è stato il ritorno dei due locomotori E.404 che venivano utilizzati sulla tratta al servizio Frecciarossa, da cui erano stati inizialmente ceduti. A descrivere l’iter delle due locomotive nell’ultimo anno e mezzo è tra gli altri la testata Ferrovie.it che ne ha riscostruito gli ultimi passi. Dopo oltre un anno di accantonamento nelle Officine di Vicenza, le E.404.514 e 516, vi si legge, sono state formalmente cedute da Mercitalia Rail a Trenitalia. Il passaggio, dopo alcuni interventi preparatori, si è compiuto lo scorso 13 marzo quando i mezzi si sono diretti alle Officine Trenitalia di Napoli, dove avverrà la revisione completa compreso il ripristino della livrea Frecciarossa. Non è invece previsto il recupero delle carrozze che erano state impiegate sul servizio dopo una conversione.

Lanciato nel 2018, Mercitalia Fast era stato presentato come “il primo servizio al mondo di trasporto ferroviario ad alta velocità dedicato alle merci”. Operato quotidianamente, offriva un tempo di percorrenza di 3 ore e 30 minuti tra l’interporto di Bologna e lo scalo di Maddaloni-Marcianise. Le ragioni che hanno portato prima alla sua interruzione e poi al suo abbandono non sono note, ma già un anno prima dello stop i vertici di Interporto Bologna avevano parlato del riscontro “non importante” ottenuto fin lì dal collegamento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit