• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Sospeso Mercitalia Fast: dismesso il treno merci AV Bologna – Marcianise

Sospeso il treno merci ad alta velocità Mercitalia Fast tra l’interporto di Bologna e Marcianise. Il collegamento, lanciato nel 2018, verrà infatti dismesso dopo avere operato un’ultima volta nella notte di oggi (18 novembre 2022). La notizia, inizialmente riportata come indiscrezione da alcune testate specializzate, è stata confermata a SUPPLY CHAIN ITALY da Mercitalia e […]

di
18 Novembre 2022
Stampa
Mercitalia Fast

Sospeso il treno merci ad alta velocità Mercitalia Fast tra l’interporto di Bologna e Marcianise. Il collegamento, lanciato nel 2018, verrà infatti dismesso dopo avere operato un’ultima volta nella notte di oggi (18 novembre 2022).

La notizia, inizialmente riportata come indiscrezione da alcune testate specializzate, è stata confermata a SUPPLY CHAIN ITALY da Mercitalia e dalla società di gestione dell’interporto di Bentivoglio, che supporta le Ferrovie dello Stato nella commercializzazione del servizio.

Al momento non sono note le ragioni alla base dello stop, anche se si può ricordare che circa un anno fa l’allora direttore generale dell’interporto di Bologna Sergio Crespi avesse parlato del riscontro “non importante” ottenuto fin lì dal collegamento. Mercitalia parla di sospensione “temporanea” in attesa di “nuove valutazioni commerciali”.

Secondo il portale Ferrovie.it, la cessazione del servizio sarebbe legata anche alla imminente necessità di revisione delle due E.404.514 – 516 e delle 12 carrozze che formano il convoglio, modificate per il trasporto di 60 roll container, dato che questa sarebbe troppo onerosa a fronte delle entrate da questo garantito finora.

Al momento del suo lancio, nel novembre 2018, il servizio Mercitalia Fast, realizzato sfruttando la rete Alta Velocità/Alta Capacità nazionale, era stato presentato come “il primo servizio al mondo di trasporto ferroviario ad alta velocità dedicato alle merci”. Operato quotidianamente, è stato in grado di offrire un tempo di percorrenza di 3 ore e 30 minuti tra l’interporto di Bologna e lo scalo di Maddaloni-Marcianise.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Quanto peserà in Italia l’aumento del trasporto via mare dei carichi rotabili da Gennaio
SEcondo Fiap atteso un rincaro di circa 260 euro in più sulla tratta marittima andata e ritorno tra Catania e…
  • 2024
  • autostrade del mare
  • camion
  • Ets
  • Fiap
  • rincaro
  • semirimorchi
  • trasporto strada mare
2
Logistica
30 Novembre 2023
Piazzale container
Accordo Ue – Mercosur in dirittura d’arrivo: cosa significherebbe per l’export europeo
Il via libera politico all’intesa potrebbe arrivare la prossima settimana a Dubai
  • accordo di libero scambio
  • Mercosur
  • Ue
2
Economia
30 Novembre 2023
Ita Airways – cargo (2)
Netta ripresa di spedizioni cargo negli aeroporti italiani a ottobre (+5,9%)
Nei primi 10 mesi dell'anno i traffici gestiti sono stati pari a 552.714,5 tonnellate, il 2,8% in meno che nello…
  • Assaeroporti
  • spedizioni aeree ottobre 2023 aeroporti italiani
2
Trasporti
30 Novembre 2023
XCM Healthcare – Unitex camion magazzino
Walden Group si accinge a entrare nel mercato italiano del trasporto pharma
Dovrebbero concludersi entro l'anno le trattative in esclusive avviate per l’acquisizione delle società Xcm Healthcare e Unitex
  • logistica
  • trasporti
  • Unitex
  • Walden Group
  • Xcm Healthcare
2
Trasporti
30 Novembre 2023
Biennale Arte
La Biennale di Venezia cerca un operatore logistico per la 60esima esposizione d’arte
Stanziati 400mila euro per operazioni di trasporto, doganali, stoccaggio e riconsegna
  • Fercam
  • Fondazione La Biennale
  • La Biennale
  • La Biennale di Venezia
  • Logistica Arte
2
Trasporti
29 Novembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)