• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Mercitalia Fast chiude definitivamente i battenti

Il servizio di trasporto ferroviario merci ad Alta velocità era stato sospeso nel novembre del 2022

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Marzo 2024
Stampa

Nessun ripensamento sulla fine di Mercitalia Fast. Il servizio di trasporto ferroviario merci sulla tratta Bologna Interporto – Marcianise-Maddaloni, attivato nel 2018 e sospeso nel novembre 2022, è ora stato definitivamente abbandonato.
A sancirne la fine è stato il ritorno dei due locomotori E.404 che venivano utilizzati sulla tratta al servizio Frecciarossa, da cui erano stati inizialmente ceduti. A descrivere l’iter delle due locomotive nell’ultimo anno e mezzo è tra gli altri la testata Ferrovie.it che ne ha riscostruito gli ultimi passi. Dopo oltre un anno di accantonamento nelle Officine di Vicenza, le E.404.514 e 516, vi si legge, sono state formalmente cedute da Mercitalia Rail a Trenitalia. Il passaggio, dopo alcuni interventi preparatori, si è compiuto lo scorso 13 marzo quando i mezzi si sono diretti alle Officine Trenitalia di Napoli, dove avverrà la revisione completa compreso il ripristino della livrea Frecciarossa. Non è invece previsto il recupero delle carrozze che erano state impiegate sul servizio dopo una conversione.

Lanciato nel 2018, Mercitalia Fast era stato presentato come “il primo servizio al mondo di trasporto ferroviario ad alta velocità dedicato alle merci”. Operato quotidianamente, offriva un tempo di percorrenza di 3 ore e 30 minuti tra l’interporto di Bologna e lo scalo di Maddaloni-Marcianise. Le ragioni che hanno portato prima alla sua interruzione e poi al suo abbandono non sono note, ma già un anno prima dello stop i vertici di Interporto Bologna avevano parlato del riscontro “non importante” ottenuto fin lì dal collegamento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version