Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Un 2023 estremamente positivo per Interporto di Padova

Il Bilancio chiude con un utile netto di oltre 2,9 milioni di euro confermando il trend degli ultimi anni

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Marzo 2024
Stampa
009-interportogiorno2dji0951

Il Consiglio di Amministrazione  dell’Interporto di Padova informa di aver approvato oggi all’unanimità, il bilancio di esercizio 2023 e di aver convocato l’Assemblea degli Azionisti per l’approvazione definitiva. I risultati, si apprende, sono estremamente positivi ed in linea il trend degli ultimi esercizi.

Entrando nello specifico l’utile 2023 registrato dalla società al netto delle imposte è di 2,908 milioni di euro, l’Ebitda, ovvero il differenziale tra il valore della produzione e i costi della produzione, depurato degli ammortamenti, degli accantonamenti e dei contributi vari, è pari a poco meno di 13,0 milioni di Euro (35,4% sui ricavi tipici della produzione) e il valore della produzione complessivo è pari a 38,3 milioni di euro.

Questi risultati sono stati raggiunti, spiega la nota, da tutti i componenti del consiglio e grazie anche all’impegno dei soci pubblici locali si è avuta anche la fusione per incorporazione del Consorzio Zona Industriale di Padova in liquidazione (Zip); iter che si concluderà formalmente nell’esercizio in corso.

Il risultato di bilancio – ha spiegato il presidente Pasqualetti – è particolarmente positivo in quanto permette alla società di sostenere senza problemi gli impegni finanziari assunti consentendo di realizzare negli ultimi 6 anni circa 52 milioni di investimenti. Tali interventi hanno reso Interporto particolarmente performante dal punto di vista operativo –  facendolo classificare tra i primi in Europa – e sostenibile dal punto di vista ambientale grazie alle sue dotazioni fra cui gru elettriche, gate automatizzati, pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo. Il tutto certificato da una recente perizia, effettuata in occasione della fusione con la Zip, che valuta il valore degli immobili e delle attrezzature di Interporto pari a circa 395 milioni di euro.

I ripetuti riconoscimenti assegnati sulla base di criteri oggettivi a Interporto Padova da Cerved Group Score Impact (l’indicatore di affidabilità finanziaria di una delle più importanti agenzie di rating in Europa – Premio industria felix magazine, in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli), analizzando migliaia di bilanci societari, hanno individuato la società come una fra le più virtuose e performanti fra le società partecipate.

“Dimostriamo che è possibile un felice connubio fra importanti investimenti nella logistica sostenibile (intermodalità) e risultati economici positivi. La politica di programmazione pluriennale ha consentito il raggiungimento di ottime performance da tutti i punti di vista, anche in termini di merito creditizio, pur potenziando l’occupazione e mantenendo un alto livello di investimenti; risultati confermati ampiamente anche nell’attuale periodo di difficoltà del mercato globale. E’ la dimostrazione che sviluppare la logistica “green”, oltre ad avere benefici per la collettività, può avere un ritorno economico concreto e duraturo. Interporto Padova si conferma il primo interporto italiano per mq di magazzini logistici in proprietà, oltre che il primo inland terminal italiano nel trasporto container (con i porti nazionali). Gli ulteriori nuovi collegamenti intermodali internazionali con il centro Europa (treni di semirimorchi) confermano le prospettive di crescita del traffico intermodale con indubbi benefici ambientali rispetto al “tuttostrada.” ha dichiarato il presidente Pasqualetti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Pasqualetti-IMG_1868 interporto DJI_0479 1920

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit