Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Via libera al progetto di un polo logistico b2b di Develog a Imola

Dal comune via libera all’iniziativa, che porterà alla costruzione di un complesso da 160mila metri quadrati di superficie

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Aprile 2024
Stampa
Imola Develog

Il comune di Imola ha segnalato di aver dato il proprio assenso preliminare, dopo “due anni di incontri e approfondimenti progettuali”, al progetto per la realizzazione tra i suoi confini di un polo logistico a opera di Develog. Eventuali interessati avranno tempo fino al 27 maggio per trasmettere all’ente le loro osservazioni. Un analogo via libera è arrivato dalla Città Metropolitana.
Grazie all’ok ottenuto, la società di sviluppo immobiliare potrà quindi rilevare l’area interessata, estesa su 163.000 metri quadrati, e nota come Imola Casello ed ex Multisala. Secondo la sintesi diffusa dallo stesso comune, il progetto prevede, grazie a un investimento di 50 milioni di euro, la costruzione di un polo di 160.000 metri di cui circa 55.000 coperti. Nell’impianto, Develog prevede di poter far insediare operatori della logistica b2b (“e non b2c”, aggiunge l’ente in una nota), stimando ricadute occupazionali per circa 200-300 nuove assunzioni. La società, che si occuperà del progetto dall’acquisto del terreno al rilascio dei permessi di costruire, per finire con la progettazione, la costruzione e la commercializzazione dell’immobile, ha segnalato che per queste attività di avvarrà della collaborazione di imprese del territorio e che lavorerà con un approccio improntato alla sostenibilità.
Il piano prevede anche la realizzazione di una nuova rotatoria (dal costo di 3 milioni di euro, a carico della stessa società).
L’iter per la realizzazione del polo, aggiunge la nota del Comune, proseguirà nei prossimi mesi con le controdeduzioni alle eventuali osservazioni e con la Valutazione di Sostenibilità Ambientale, con adeguamento alle prescrizioni e condizioni espresse dagli enti competenti in materia ambientale. L’approvazione e sottoscrizione dell’accordo, che l’ente stima possa arrivare in autunno, comporterà il rilascio dei titoli abilitativi per la realizzazione delle opere di urbanizzazione nonché la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza per le opere di interesse pubblico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ariston Sanremo
La Rai è alla ricerca di un operatore per la logistica del Festival di Sanremo
Nel bando è prevista la possibilità che la gara canora possa lasciare il comune ligure e cambiare sede
  • Festival
  • Rai
  • Sanremo
1
Logistica
18 Luglio 2025
Gioia Tauro sequestro
Marijuana per oltre una tonnellata scoperta a Gioia Tauro in un container proveniente dal Canada
Nel frattempo una indagine della Procura di Catanzaro ha fermato una organizzazione dedita al nacrotraffico che si serviva di vari…
  • cocaina
  • droga
  • Gioia Tauro
2
Trasporti
18 Luglio 2025
Radia Windrunner
Sarà ‘italiano’ l’aereo merci più grande del mondo
Il Radia Windrunner, progettato per il trasporto di maxi pale eoliche, verrà realizzato a Grottaglie
  • aereo merci
  • eolico
  • grottaglie
1
Trasporti
18 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16 (1)
Confetra: “Contro i dazi, ripartire dal mercato unico europeo”
Secondo il presidente De Ruvo una riduzione delle barriere interne del 10% potrebbe portare a un aumento del Pil del…
  • Confetra
  • dazi
  • De Ruvo
2
Politica
18 Luglio 2025
ecmr-accudire
Circle aumenta il suo peso (22%) in Accudire
Il gruppo genovese sottoscrive un aumento di capitale nella start up veronese specialista in e-Cmr
  • Accudire
  • Circle
  • E-Cmr
2
Logistica
18 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit