Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export dei distretti industriali italiani stabile nel 2023 a circa 150 mld

Secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, le imprese hanno saputo superare la debolezza del mercato tedesco cogliendo le opportunità di altre aree

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Aprile 2024
Stampa
Italia Marittima container NC 8685

Nel 2023 l’export dei distretti industriali italiani è rimasto sostanzialmente stabile, confermando i livelli record toccati nel 2022 quando per la prima volta aveva superato di slancio la quota dei 150 miliardi di euro. Lo si legge nella sedicesima edizione del Rapporto annuale di Intesa Sanpaolo dedicato alla evoluzione economica e finanziaria delle imprese distrettuali, elaborato analizzando i bilanci di 20.800 aziende localizzate in questi contesti.

Più nel dettaglio, i distretti secondo l’analisi hanno “saputo superare la debolezza del mercato tedesco cogliendo le opportunità di crescita presenti in altri mercati”, tra cui quelli di Turchia, Emirati Arabi Uniti, Messico, Arabia Saudita e Cina. Una ulteriore “conferma della straordinaria capacità e velocità di adattamento delle imprese distrettuali, che spiccano nel panorama italiano per propensione all’export e capacità di creare valore nel territorio” secondo il report. Nel 2023, infatti, l’avanzo commerciale dei distretti è salito di altri 4,4 miliardi di euro (+4,8%), toccando la quota record di 94,3 miliardi di euro. In questo scenario di consolidamento, spiccano le prestazioni di quelli specializzati nella meccanica e nell’agro-alimentare, che anche nel 2023 hanno registrato una buona crescita del fatturato proprio grazie alle performance sui mercati internazionali (rispettivamente +7,9% e +4,5% per crescita dell’export).

Nell’insieme, si legge ancora nel report, le imprese dei distretti hanno visto crescere leggermente (+0,8%) il loro volume d’affari nel 2023 portandolo decisamente sopra i livelli del 2019 (+20% circa a prezzi correnti). Una performance, evidenzia il rapporto, “decisamente positiva e superiore a quella delle imprese non distrettuali”. Tutti i settori inoltre mostrano valori del fatturato maggiori rispetto a quelli del pre-Covid.

Meglio andrà poi nel prossimo biennio, nel quale in particolare l’agroalimentare potrà “contare su un potenziale di crescita inespresso sui mercati internazionali”, che stimolerà una crescita del fatturato, Questo, nell’insieme, è previsto in aumento dell’1,1% nel 2024 e del 2% nel 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Osservatorio Contract Logistics 2021 (21)
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Gropello1
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Brennero
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
Unrae – slide-
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit