Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export dei distretti industriali italiani stabile nel 2023 a circa 150 mld

Secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, le imprese hanno saputo superare la debolezza del mercato tedesco cogliendo le opportunità di altre aree

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Aprile 2024
Stampa
Italia Marittima container NC 8685

Nel 2023 l’export dei distretti industriali italiani è rimasto sostanzialmente stabile, confermando i livelli record toccati nel 2022 quando per la prima volta aveva superato di slancio la quota dei 150 miliardi di euro. Lo si legge nella sedicesima edizione del Rapporto annuale di Intesa Sanpaolo dedicato alla evoluzione economica e finanziaria delle imprese distrettuali, elaborato analizzando i bilanci di 20.800 aziende localizzate in questi contesti.

Più nel dettaglio, i distretti secondo l’analisi hanno “saputo superare la debolezza del mercato tedesco cogliendo le opportunità di crescita presenti in altri mercati”, tra cui quelli di Turchia, Emirati Arabi Uniti, Messico, Arabia Saudita e Cina. Una ulteriore “conferma della straordinaria capacità e velocità di adattamento delle imprese distrettuali, che spiccano nel panorama italiano per propensione all’export e capacità di creare valore nel territorio” secondo il report. Nel 2023, infatti, l’avanzo commerciale dei distretti è salito di altri 4,4 miliardi di euro (+4,8%), toccando la quota record di 94,3 miliardi di euro. In questo scenario di consolidamento, spiccano le prestazioni di quelli specializzati nella meccanica e nell’agro-alimentare, che anche nel 2023 hanno registrato una buona crescita del fatturato proprio grazie alle performance sui mercati internazionali (rispettivamente +7,9% e +4,5% per crescita dell’export).

Nell’insieme, si legge ancora nel report, le imprese dei distretti hanno visto crescere leggermente (+0,8%) il loro volume d’affari nel 2023 portandolo decisamente sopra i livelli del 2019 (+20% circa a prezzi correnti). Una performance, evidenzia il rapporto, “decisamente positiva e superiore a quella delle imprese non distrettuali”. Tutti i settori inoltre mostrano valori del fatturato maggiori rispetto a quelli del pre-Covid.

Meglio andrà poi nel prossimo biennio, nel quale in particolare l’agroalimentare potrà “contare su un potenziale di crescita inespresso sui mercati internazionali”, che stimolerà una crescita del fatturato, Questo, nell’insieme, è previsto in aumento dell’1,1% nel 2024 e del 2% nel 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
ONE-Innovation-576×384
Record di container imbarcati su una singola nave
La portacontainer One Innovation sta trasportando 22.233 Teu dal porto di Singapore a Felixstowe
  • container
  • imbarcati
  • Innovation
  • One
  • record
1
Trasporti
22 Settembre 2025
Italia – Bahrein dogane
Prende avvio la collaborazione fra le Dogane di Italia e Bahrein
Previste attività di formazione e di condivisione di esperienze e buone prassi doganali per facilitare gli scambi e digitalizzare i…
  • Bahrein
  • Dogane
  • Italia
2
Politica
22 Settembre 2025
Devlop_ITA –
Leviahub espande la sua presenza in Portogallo con l’acquisizione di Devlop
L'acquisizione è parte della più ampia strategia dell'azienda che prevede la creazione di un network di eccellenze in Europa
  • acquisizione
  • Devlop
  • Leviahub
  • Network
2
Logistica
22 Settembre 2025
Presidente ALIS Guido Grimaldi , Presidente ITA Airways Sandro Pappalardo
Ita Airways entra a far parte di Alis
Con questo ingresso l'associazione "consolida il suo ruolo cardine di aggregatore per tutti gli attori che lavorano per una solida…
  • Alis
  • Grimaldi
  • Ita Airways
  • nuovo socio
2
Trasporti
22 Settembre 2025
Amazon Pioltello 2
Pari a 1,2 miliardi l’export delle Pmi italiane che vendono su Amazon
Lombardia, Campania, Lazio, Toscana ed Emilia-Romagna sono le regioni dai valori maggiori
  • Amazon
  • export Pmi Amazon
  • PMI
2
Economia
19 Settembre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit