Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export dell’Arredo-Illuminazione in calo nel 2023 (-3,5%) ma non per l’alta gamma (+0,7%)

Buone le prospettive del comparto per l’anno in corso secondo una indagine dell’area studi Mediobanca

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Aprile 2024
Stampa
Salone del Mobile

Nella settimana del Salone del Mobile di Milano l’area studi di Mediobanca ha diffuso i risultati di una analisi condotta su un campione di aziende del comparto Arredo-Illuminazione, da cui emerge innanzitutto come il 2023 sia stato un anno di flessione delle esportazioni, ma non per l’alta gamma.

Nel dettaglio, secondo lo studio, condotto su un campione di 330 aziende, lo scorso anno il comparto (che include le produzioni dell’arredo per casa e ufficio e di illuminazione, ma non quelle delle imprese del legno) ha chiuso con un fatturato aggregato in calo del 2,8% sul 2022 per effetto di una flessione del 3,5% sulle vendite estere e dell’1,7% su quelle nazionali. La tendenza al ribasso non ha però toccato le aziende dell’alta gamma, che invece hanno archiviato l’anno in positivo (+3,4%), con un andamento buono anche se non eccezionale nell’export (+0,7%).

Per l’anno in corso le prospettive sono però migliori. Il 58% delle imprese ha detto infatti di prevedere un aumento del fatturato e il 21% che questo possa restare stabile. La fiducia però sale guardando alle vendite oltreconfine, dato che il 65% prospetta un incremento, il 14% stabilità e il 21% una riduzione. L’incremento medio delle vendite totali potrebbe essere intorno al +5%. Ancora maggior ottimismo si ritrova nel segmento dell’alta gamma, con buone prospettive per il fatturato indicate dal 68% delle imprese e previsioni positive per l’export dichiarate da una quota pari di aziende (68%).

Storicamente, evidenzia l’analisi, l’export vale il 55% del fatturato delle aziende del comparto. Per destinazione, i prodotti si dirigono principalmente nell’ Unione Europea a 27 (89,4%), in Nord America (57,4%) e nel Regno Unito (48,9%). Il principale canale di distribuzione utilizzato per vendere all’estero è rappresentato dai reseller finali specializzati (34%), seguito dalla rete di vendita proprietaria e da intermediari importatori multimarca (entrambi 31,9%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit