Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Treni raddoppiati nell’interporto di Parma con l’avvio del nuovo terminal

L’infrastruttura, ha confermato Cepim, sarà pronta nel mese di luglio

di redazione gestione
24 Aprile 2024
Stampa
Cepim Interporto Parma

Il nuovo terminal ferroviario dell’interporto di Parma “sarà pronto a luglio 2024”. Frutto di un investimento pari a 17 milioni di euro, l’impianto permetterà di “raddoppiare il numero dei treni gestiti oggi” facilitando “lo scambio intermodale delle merci sia su strada che su ferrovia”. Lo ha dichiarato Fabio Rufini, amministratore delegato di Cepim Spa, società cui fa capo lo scalo intermodale, a margine della presentazione dei dati economico-finanziari relativi al 2023. Il nuovo terminal, ha precisato, sarà adeguato ai nuovi standard europei dei treni in termini di lunghezza e peso.

Passando ai dati diffusi ieri, una nota di Cepim informa che la sua assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2023, chiuso con un utile netto di 787.762 euro, triplicato rispetto al 2022. L’Ebitda è stato pari a 2.927.241 milioni di euro e il valore della produzione di 12,320,285 milioni di euro, in aumento del 7% sull’anno precedente.

Nonostante nel 2023 si siano registrate nuove difficoltà geopolitiche che hanno causato interferenze su traffici internazionali, secondo Rufini Cepim ha “attuato una importante “inversione di tendenza sulle attività core generando una chiusura positiva del bilancio – in anticipo rispetto alle previsioni del piano industriale – e un miglioramento della struttura aziendale e della posizione finanziaria netta”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit