• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Frode fiscale nella logistica, sequestrati quasi 2 mln a Torino

Secondo l’indagine sono circa 200 i lavoratori impiegati in modo irregolare

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Aprile 2024
Stampa

Tre denunciati – tutti appartenenti alla stessa famiglia – per reati fiscali, fallimentari e societari e un sequestro preventivo per 1,8 milioni di euro. Questo il bilancio di una operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Torino e ribattezzata Family Affair, relativa a una presunta frode fiscale nel settore dei trasporti e della logistica messa in atto tramite la creazione di cooperative e l’intestazione fittizia di società di capitali. Il tutto con l’obiettivo di evadere sistematicamente il fisco, utilizzando manodopera illecita e omettendo il pagamento dei contributi. A essere state bloccate sono somme di denaro, beni immobili, disponibilità finanziarie, oggetti preziosi, veicoli di lusso e una imbarcazione.

A dare il via all’inchiesta, una serie di irregolarità fiscali in una società torinese di trasporto merci su strada – di cui non è stato rivelato il nome – che utilizzando fatture per operazioni inesistenti avrebbe evaso circa un milione di euro di imposte, impiegando irregolarmente circa 200 lavoratori. Per l’azienda è stata avanzata una richiesta di fallimento per permettere l’insinuazione al passivo societario dell’Erario. Seguendo il flusso del denaro, le Fiamme Gialle hanno poi individuato una seconda società, gestita dalla stessa famiglia, che a sua volta avrebbe evaso circa 800mila euro, per un totale quindi di circa 1,8 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version