Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Il ‘gruppo d’acquisto’ Zemba aggiudica il primo contratto ad Hapag Lloyd

L’alleanza tra big (Amazon, Ikea, Patagonia, Nike e altr) ha aggiudicato un tender per spedizioni marittime green da Singapore a Rotterdam

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Maggio 2024
Stampa
Nave portacontainer Hapag Lloyd

Hapag Lloyd ha annunciato di essere stata scelta dalla divisione Supply Chain Operations di Ikea come partner per decarbonizzare le spedizioni in arrivo dall’Asia.
In base all’accordo – valido dal marzo 2024 al febbraio 2025 -i trasporti marittimi containerizzati del colosso svedese dell’arredamento utilizzeranno l’opzione Ship Green 100, che prevede il consumo di biocarburanti, consentendo di ridurre delle emissioni di Co2 pari a circa 100.000 tonnellate. L’iniziativa si inserisce nel programma di Ikea per arrivare ad abbattere del 70% le emissioni di gas serra legate al trasporto dei suoi prodotti entro il 2030 e di utilizzare solo veicoli pesanti e spedizioni via nave a zero emissioni entro il 2040.

L’aggiudicazione di questo contratto arriva a pochi giorni di distanza da un altro importante risultato in questo ambito per la shipping company tedesca.
Hapag Lloyd ha infatti recentemente vinto il primo tender lanciato da Zemba – alleanza di grandi brand mondiali, tra cui la stessa Ikea, nonché Amazon, Meta, Nike, New Balance e altri ancora – per l’acquisto collettivo di un maxi pacchetto di servizi di trasporto ‘green’. Il procedimento, che richiedeva l’abbattimento di almeno il 90% di riduzione dei gas serra, prevede nel dettaglio spedizioni pari a un miliardo di Teu-miglia sulla rotta Singapore-Rotterdam, per gli anni 2025 e 2026. Zemba prevede di lanciare un secondo tender entro la fine di quest’anno.

Il nostro approccio, “basato su un procurement collettivo, sta funzionando” ha commentato Ingrid Irigoyen, president e Ceo del gruppo di acquisto collettivo tra big del retail mondiale. “Per raggiungere i nostri obiettivi di operazioni a zero emissioni entro il 2045 abbiamo bisogno di partner come Zemba” le ha fatto eco Habben Jansen, amministratore delegato di Hapag Lloyd.

Il tender avviato da Zemba, chiarisce la stessa associazione, era stato definito con la collaborazione di diversi partner quali il Lloyd’s Register Maritime Decarbonisation Hub, iniziativa no profit del Lloyd’s Register, e Neoteric Energy and Climate Llc, società di consulenza specializzata. Nei prossimi mesi, ha aggiunto, l’Aspen Institute, che collabora al progetto, lavorerà con i caricatori per condividere quanto appreso nel lancio del tender con l’obiettivo di supportare l’Imo (International Maritime Organization) nello sviluppo di linee guida relative a iniziative di questo tipo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit