• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Amazon, Patagonia, Ikea & Co. lanciano un tender per il trasporto via mare a zero emissioni di 600mila Teu

Il gruppo di acquisto Zemba intende negoziare un accordo per attività che potranno iniziare nel 2025

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Settembre 2023
Stampa
Amazon sbarco container 2

L’alleanza Zemba (Zero Emission Maritime Buyers Alliance), cui fanno capo nomi di primo piano dell’economia di consumo mondiale – da Ikea ad Amazon, da Electrolux a Patagonia – ha lanciato come previsto il suo primo tender, con l’obiettivo di assicurarsi la fornitura di servizi di trasporto via mare a zero emissioni di almeno 600mila Teu a partire dal 2025 per un periodo di tre anni.

Il consorzio, che aveva spiegato di voler operare come una sorta di gruppo di acquisto, ha anche specificato i requisiti della sua ricerca. Gli operatori selezionati – singole compagnie marittime o alleanze – dovranno garantire di poter abbattere almeno del 90% le emissioni di gas serra rispetto a quelle generate da carburanti fossili tradizionali nel loro intero ciclo di vita. La scelta del fuel impiegato dovrà rispettare criteri relativi alla sicurezza e all’uso del suolo. Come accennato, le attività dovranno iniziare già nel 2025 (in un primo momento Zemba aveva affermato che queste avrebbero potuto svolgersi a partire dal “2025 o 2026”). Nel dettaglio l’alleanza di caricatori ha detto che terrà in considerazione offerte in grado di soddisfare la domanda di trasporto aggregata di “oltre 600mila Teu” lungo tratte di “6.000 miglia nautiche/11mila km” nell’arco di tre anni.

A questa iniziativa aderiranno oltre 20 membri di Zemba. Oltre ad Amazon, Ikea, Electrolux e Patagonia, nella lista sono presenti tra gli altri Philips, New Balance, Nike, Levi’s, Brooks Running, Bauhaus, Chewy, lululemon Schneider Electric, Tchibo. Tra i nomi inoltre anche quelli di Meta e dello spedizioniere digitale Flexport.

Con l’approntamento del tender, Zemba ha spiegato di voler negoziare con i carrier il ‘green premium’ da pagare loro per i costi aggiuntivi legati al trasporto a zero emissioni. L’accordo così raggiunto porterà alla firma di contratti bilaterali tra l’operatore vincitore e i caricatori parte del gruppo d’acquisto.
Il tender, ha aggiunto infine, è stato elaborato insieme a partner del Lloyd’s Register, nonché di Neoteric Energy and Climate Llv, una società di consulenza che già ha seguito iniziative analoghe per conto di Saba (Sustainable Aviation Buyers Alliance) e con lo studio legale Pillsbury.

Lanciato alcuni mesi fa, il gruppo di acquisto Zemba è una iniziativa di coZEV (Cargo Owners for Zero Emission Vessels), una piattaforma per cargo owner che puntano alla decarbonizzazione del trasporto via mare che ha come regista l’Aspen Institute. Obiettivo finale di coZEV è quello di arrivare entro il 2040 a utilizzare per le loro esigenze di trasporto marittimo solo servizi a zero emissioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Lulu Group Malpensa
Apre a Malpensa l’hub per l’export di cibo made in Italy di Lulu Group
Nella struttura saranno gestiti gli approvvigionamenti verso 255 punti di vendita esteri della catena di supermercati
  • export cibo
  • food
  • Ice
  • Lulu Group
  • Malpensa
  • Worlds Trade Center
1
Logistica
21 Settembre 2023
Marchiol Spa
Completato il nuovo centro logistico automatizzato di Marchiol
La realizzazione dell'impianto, che sorge a Roncade, nel Trevigiano, è stata supportata da Bnp Paribas
  • Bnp Paribas
  • distribuzione
  • Marchiol
1
Logistica
21 Settembre 2023
Glp Valsamoggia rendering
Prima locazione conclusa nel polo logistico di Valsamoggia
Glp annuncia un accordo con Ncv per l’affitto di un’area di 23mila metri quadrati
  • Glp
  • magazzino
  • Ncv
  • valsamoggia
1
Logistica
21 Settembre 2023
Villamarzana Italtrans
Italtrans si espande con un magazzino nel Rodigino
La locazione dell’asset, di circa 44.800 metri quadrati, è stata curata da Savills Italy
  • ItalTrans
  • logistica
  • Savills
1
Logistica
20 Settembre 2023
Mercitalia treno trasporto merci
Logistica: ai primi 10 operatori italiani va il 12% dei ricavi
La quota è cresciuta dal 2020 a questa parte per effetto, secondo Randstad Research, della pandemia
  • logistica
  • Randstad Research
  • studio
2
Economia
19 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)