Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Circle Group si aggiudica il progetto Clarion

Finanziato nell’ambito del Programma Horizon, Clarion ha per Circle un valore di 280.000 euro. Il tempo di implementazione del progetto è di 47 mesi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Maggio 2024
Stampa
Circle

Circle società quotata sul mercato Euronext Growth Milan a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica informa dell’aggiudicazione, attraverso la società controllata Magellan Circle, del progetto Clarion su trasporti sicuri e resilienti e servizi di mobilità intelligente per passeggeri e merci.

Il progetto Clarion è finanziato nell’ambito del Programma Horizon con un budget complessivo di circa  7 milioni di euro ed ha per Circle un valore di 280.000  euro durante i 47 mesi di implementazione.

Clarion, informa Circle nella sua nota, riunisce 21 partner provenienti da 10 diversi Paesi dell’Ue e combina un forte team multidisciplinare con profili legati alla ricerca, professionalità tecniche e commerciali, includendo quattro porti con collegamenti fluviali – i primi tre in Europa in termini di traffico container, ovvero Rotterdam, Anversa e Amburgo nel Mare del Nord – e Constanza.

Gli obiettivi principali di Clarion possono essere riassunti come segue: testare tecnologie in grado di accrescere fino all’85% la disponibilità operativa dell’infrastruttura portuale durante e dopo eventuali interruzioni causate dai cambiamenti climatici, interruzioni naturali e interruzioni causate dall’uomo; sostenere lo shift modale dei servizi di trasporto verso le aree retroportuali a favore di modalità di trasporto a zero o a basse emissioni fino al 25%; ridurre dell’80% gli incidenti conseguenti alle interruzioni legate al cambiamento climatico; ridurre fino al 20% l’impatto ambientale della costruzione, manutenzione, operatività e smantellamento dell’infrastruttura portuale; implementare, valutare e assicurare la trasferibilità dei risultati di Clarion descrivendo misure (strutturali, operative e istituzionali) per affrontare i rischi e le minacce climatiche in contesti diversi; promuovere i risultati di Clarion attraverso attività di divulgazione con portatori di interessi nazionali, europei e globali.

Magellan Circle sarà responsabile dello sviluppo della Strategia di Comunicazione di Clarion, garantendone l’aggiornamento durante il ciclo di vita del progetto.

“Clarion è un importante risultato perché rientra appieno nella nostra strategia Connect 4 Agile Growth, che, in particolare, punta ad ampliare i temi e le competenze del Gruppo; in questo caso andiamo a studiare e analizzare la resilienza dei porti assieme ai tre principali scali europei (Rotterdam, Anversa e Amburgo) che sono tutti partner del progetto” ha dichiarato Alexio Picco, presidente di Magellan Circle.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit