Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Abb automatizza la logistica di Ossuccio (Como)

L’impianto, che esporta il 90% della produzione, realizza trasmettitori di pressione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Maggio 2024
Stampa
Ossuccio Abb logistica automatizzazione

Abb ha annunciato di aver automatizzato le operazioni logistiche del suo stabilimento di strumentazione di Ossuccio, comune affacciato sul lago di Como. Specializzata nella produzione di trasmettitori di pressione, la struttura esporta il 90% della sua produzione.

Nell’impianto, spiega l’azienda in una nota, è stato introdotto un sistema di immagazzinamento e prelievo completamente automatizzato che, eliminando la movimentazione manuale ha generato, secondo l’azienda, “un miglioramento del 90% dell’efficienza complessiva nell’area interessata” e “ridotto del 30% il tempo necessario per l’assemblaggio finale dei pacchi”. Un miglioramento che Abb descrive come “fondamentale poiché il processo gestisce un pezzo ogni tre minuti”.

Nel dettaglio, la soluzione introdotta comprende due sistemi, chiamati OmniVance FlexBuffer, collegati da un trasportatore, ognuno dei quali dotato di robot. L’impianto, spiega l’azienda, si è dimostrato “eccellente nel combinare in modo efficiente le funzioni di immagazzinamento e sequenziamento temporanei”, permettendo inoltre di immagazzinare scatole di dimensioni diverse, movimentandole con la stessa pinza robotica.

L’automatizzazione ha portato Abb a necessitare di un numero minore di addetti nel magazzino. L’organico in eccedenza è stato destinato “ad altre aree produttive che richiedevano più manodopera, conferendo allo stabilimento una maggiore flessibilità durante i picchi di produzione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
GARBE_Covo (BG) Posa Primo Pilastro (4)
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Bper e Simest insieme per spingere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
L'accordo semplifica l'accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 per investimenti internazionali, digitali ed ecologici
  • Bper Simest
  • collaborazione
  • Fondo 394/81
  • imprese italiane
  • internazionalizzazione
2
Economia
22 Luglio 2025
Comitato di indirizzo Zls porto Genova
La Zls di Genova verso l’inclusione di nuove aree liguri e piemontesi
Nella seduta del Comitato di indirizzo prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la Zona Franca…
  • proroga Zona Franca Doganale
  • Regione Liguria
  • riperimetrazione aree Zls
2
Senza categoria
22 Luglio 2025
Polo-Logistico generica-2
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Trasporto ferroviario merci-compressed (1)
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit