• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Inaugurati i nuovi spazi logistici di Ducati a Valsamoggia

Entro la fine dell’anno la casa motociclistica riceverà altri 20.000 metri quadrati nel polo di Glp

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Maggio 2024
Stampa

Ducati ha inaugurato ufficialmente i suoi nuovi spazi logistici a Valsamoggia, in provincia di Bologna, nei pressi dei suoi siti produttivi. Le aree si trovano all’interno del polo G-Park di Glp. Nei primi 30.000 metri quadrati, consegnati a fine 2023, segnala la società di sviluppo logistico, l’attività di logistica a supporto della produzione delle moto del marchio, che avviene nella storica fabbrica di Borgo Panigale, è avviata da inizio anno. Entro la fine del primo semestre 2024, al completamento dell’immobile, si aggiungeranno altri 20.000 metri quadrati, destinati sempre alla casa motociclistica, e ulteriori 23.000 mq locati a Ncv, cooperativa che si occupa di servizi e logistica. Complessivamente, segnala Glp, l’immobile conterà 93.000 mq coperti a uso magazzino, con circa 90 baie di carico, oltre a strutture e uffici per una superficie di oltre 2.500 metri quadrati.

L’edificio è stato progettato e realizzato con l’obiettivo di ottenere la certificazione Breeam Excellent for New Construction, grazie a caratteristiche quali l’impiego di energia sostenibile, la presenza di un tetto predisposto per l’energia solare fotovoltaica e di punti di ricarica per veicoli elettrici.

“Gli spazi nel G-Park di Valsamoggia ci danno l’importante possibilità di ottimizzare in un solo luogo l’ingresso dei componenti dedicati alla produzione, così come la gestione dello stock e delle spedizioni” ha spiegato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati. “In questo modo, una volta raggiunto il pieno regime operativo che prevediamo entro il 2024, saremo in grado di migliorare l’efficienza produttiva della nostra fabbrica di Borgo Panigale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version