• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Anche Msc ha presentato una offerta per rilevare Db Schenker

In corsa risultano già anche Maersk e Dsv

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Maggio 2024
Stampa

Ci sarebbe anche Msc tra gli operatori economici che hanno presentato una offerta per la privatizzazione di Db Schenker, il redditizio braccio logistico della tedesca Deutsche Bahn.
Lo riporta oggi Bloomberg come indiscrezione raccolta da persone vicine al dossier. Interpellato dalla testata, il gruppo fondato da Gianluigi Aponte non ha commentato, così come hanno fatto altri soggetti che pure, a suo dire, hanno presentato una offerta. Tra questi, Bloomberg cita innanzitutto un consorzio guidato da Cvc Capital Partners Plc e Carlyle Group Inc che avrebbe messo sul tavolo una proposta di acquisto del valore di 14 miliardi di euro, una cifra coerente con le valutazioni emerse più recentemente, nella forchetta dei 12-15 miliardi di euro (in precedenza l’azienda era stata quotata tra i 15 e i 20 miliardi).
Le due società, riferisce ancora la testata, avevano avviato trattative con la Abu Dhabi Investment Authority e la singaporiana Gic per muoversi insieme, non è chiaro con quale esito.
Altri nomi citati dalla fonte come offerenti nella partita Db Schenker sono quelli già emersi in passato di Dsv e Maersk, mentre al momento non ci sono riscontri sul fatto che anche il fondo sovrano di Abu Dhabi Adq e Bahri, compagnia di navigazione ‘di bandiera’ della Arabia Saudita, in precedenza dati come parte della rosa di interessati, abbiano confermato questa intenzione.
Secondo la testata, il gruppo Deutsche Bahn è ora impegnato a valutare le offerte non vincolanti sottoposte finora con l’obiettivo di snellire la rosa già entro la prossima settimana. Nella variegata compagine di quelle ricevute, viene ancora rilevato, quelle avanzate da attori ‘industriali’ sono risultate meno aggressive – quindi presumibilmente più basse dal punto di vista economico – rispetto a quelle dei fondi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nextlog: primo accordo per internalizzare servizi di consegna nella logistica
Urso: “Accordo pilota più responsabile e sostenibile, alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione…
  • logistica
  • Mimit
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Nextlog
1
Logistica
26 Agosto 2025
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto
  • merci
  • secondo trimestre 2025
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Polo logistico Alì, via ai lavori a Padova: tra sviluppo e polemiche
L'azienda, che ha voluto fermamente investire nella città dove è nata e si è sviluppata, promette opere di compensazione di…
  • Ali
  • compensazione
  • Granze
  • nuovo hub logistico
  • Padova
  • proteste
  • suolo ambientale
2
Logistica
26 Agosto 2025
Randazzo espande la sua logistica nel Nord Italia
L’azienda specializzata in logistica integrata è in partnership con InPost per nuove filiali e 40 assunzioni
  • consegne out of home
  • InPost Italia
  • partnership
  • Randazzo Srl
2
Logistica
26 Agosto 2025
L’accordo asimmetrico sui dazi tra Usa e Ue in attesa delle normative per l’implementazione
L'Europa deve eliminare i dazi sui prodotti industriali e agricoli americani, mentre gli Stati Uniti mantengono una tariffa fino al…
  • accordo Trump e der Leyen
  • intesa congiunta dazi
  • normative
2
Politica
25 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version