Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Safim passa al gruppo francese Mutual Logistics

Nuova acquisizione nella logistica italiana, con la creazione di un gruppo della logistica del freddo da 125 milioni di euro di giro d’affari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Giugno 2024
Stampa
Safim_Logistics_Settori_GDO_01

Safim Spa, operatore logistico piemontese del freddo, presente in tutto il Nord Ovest, è passato al gruppo francese Mutual Logistics. Ad annunciarlo la stessa società. Dotata di sette magazzini in Piemonte e Lombardia, per circa 40.000 metri quadrati di superficie disponibile, Safim serve clienti del settore alimentare, offrendo servizi di trasporto e stoccaggio a temperatura controllata (da -20° fino a temperatura ambiente). Nel 2023 ha sviluppato un giro d’affari di circa 50 milioni di euro.
A sua volta Mutual Logistics, gestisce 7 magazzini dislocati dal nord al sud della Francia con più di 90.000 metri quadrati di superficie disponibile a temperatura controllata. L’operazione darà vita a una realtà con un giro d’affari stimato per il 2024 di circa 125 milioni di euro, con una forza lavoro di circa 1.200 dipendenti e una base clienti di 1.000 aziende, tra multinazionali del settore agroalimentare e aziende territoriali.

In base all’accordo, la famiglia Denis, proprietaria di Mutual Logistics, assumerà il controllo e la guida del nuovo gruppo mentre la famiglia Crivello, proprietaria di Safim Spa, manterrà una quota di minoranza e un ruolo manageriale nella società italiana. Il perfezionamento dell’operazione è previsto nel mese di giugno 2024. “A 90 anni dalla fondazione abbiamo concluso un importante accordo di internazionalizzazione con alla base, le origini e il know-how italiani” ha commentato Alberto Crivello.

Safim Spa è stata assistita nell’operazione per gli aspetti finanziari e di corporate finance dal Gruppo Azimut, per gli aspetti legali da Pavesio e Associati con Negri-Clementi, Marco Tessera Chiesa, Vittorio Torazzi e Alberto Buffa e per gli aspetti fiscali dallo Studio Emilio e Giuseppe Rossi. Mutual Logistics è stata invece supportata n per gli aspetti legali da Gianni & Origoni, con Federico Dettori, Matteo Canonico e Arianna Paone, mentre la due diligence finanziaria, fiscale, tecnico ambientale e real estate è stata curata da PwC Business Services.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Vado gateway
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Cma-Cgm-nave-a-Taranto-San-Cataldo-Container-Terminal-Yilport
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha Bayer
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit