Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Circle e Aitek automatizzano i varchi stradali di Quadrante Europa

La Rti Log@Sea si aggiudica l’appalto per rinnovare il sistema di gestione degli accessi all’interporto veronese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Giugno 2024
Stampa
Quadrante Europa

Log@Sea, rete di imprese tra le genovesi Circle e Aitek, si è aggiudicata un appalto per rinnovare, sotto il profilo tecnologico, i varchi stradali che consentono l’accesso al centro spedizionieri dell’interporto Quadrante Europa. Il contratto ha un valore di 351.516 euro (cui vanno aggiunti l’Iva e gli oneri relativi alla sicurezza), importo che ha previsto un ribasso del 20,11% su quello a base di gara.

ùSecondo quanto chiarito da Consorzio Zai, che gestisce lo scalo veronese, il sistema attuale (in parte già automatizzato, dato che prevede il passaggio dalle tre piste di ingresso e dalle tre di uscita anche tramite telepass e badge Rfid) sconta infatti la “vetustà degli apparati presenti”. La nuova soluzione dovrà quindi prevedere necessariamente, tra le altre cose, la realizzazione di una app (“liberamente scaricabile e installabile”), nonché ulteriori funzionalità, e in via opzionale consentire l’eliminazione della emissione supporti cartacei per i permessi temporanei. Più in generale, rispetto a quello attuale il nuovo sistema dovrà risultare più affidabile, richiedere minore manutenzione e offrire migliori possibilità di successo nella lettura delle targhe.

Ad oggi il centro spedizionieri di Quadrante Europa consiste in un’area formata da 12 blocchi di capannoni raccordati alla ferrovia, serviti ognuno da una banchina gomma e ferro-gomma, con la presenza di circa 30 aziende di spedizioni e logistica. Il gate – aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 – ha gestito nel 2022 819.095 transiti, di cui 522.405 tramite telepass, 191.939 tramite badge Rfid e 104.751 tramite l’emissione di ticket cartacei.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Osservatorio Contract Logistics 2021 (21)
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Gropello1
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Brennero
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
Unrae – slide-
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit