• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Rischio contro-shift modale, anticipata erogazione parziale del Ferrobonus

Ram girerà un acconto del 30% ai beneficiari della misura per l’annualità 2023-2024

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
1 Luglio 2024
Stampa

Ram Spa, ovvero la società del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che tra le altre cose di occupa di incentivi all’intermodalità, ha segnalato tramite una circolare che procederà con l’erogazione anticipata di una parte dei contributi del Ferrobonus per l’annualità 2023-2024 (più precisamente, per il contributo riferito al periodo di incentivazione 21 ottobre 2023 – 20 ottobre 2024).

Una iniziativa presa, spiega, in quanto da questi pagamenti “dipende il mantenersi delle possibilità di operare lo shift modale strada-ferro, oggetto dell’incentivo in questione”, e “che i clienti a cui spetta il 50% del contributo erogato, in assenza dello stesso potrebbero operare uno shift-back al solo trasporto stradale”.
Nel concreto, la società erogherà un supporto pari al massimo al 30% a quello stimato per l’incentivo, sulla base dell’elenco dei beneficiari e dei relativi importi già definiti e comunicati a inizio anno. Le domande di acconto potranno essere presentate entro il prossimo 18 luglio.

Come stabilito dal decreto che regolamenta la misura del Ferrobonus 2023-2026, per l’annualità 2023-2024 lo stanziamento è stato di 22 milioni di euro. Come noto il contributo è rivolto alle imprese utenti del servizio di trasporto ferroviario intermodale, così come agli operatori che commissionano alle imprese ferroviarie treni completi. Tra i maggiori beneficiari di questa tranche di sostegni, spiccavano i nomi di Mercitalia (3,25 milioni), Gts (1,72 milioni), Hupac (1,684 milioni), Logtainer (1,076 milioni) e Db Cargo (1,006 milioni).

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version