Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Frode fiscale, sequestrati 83,9 milioni a Gxo dalla Procura di Milano

L’azienda avrebbe omesso di effettuare “adempimenti tributari, previdenziali e assistenziali”, servendosi di “fatture false per un imponibile complessivo di oltre 382,6 milioni di euro”

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Luglio 2024
Stampa
Gxo Logistics

Anche Gxo finisce sotto i colpi delle inchieste della Procura di Milano. Come riporta l’Ansa, la Guardia di Finanza di Lodi, nell’ambito di una inchiesta condotta dai Pm Paolo Storari, cui si devono molte altre indagini simili, e Valentina Mondovì ha eseguito un sequestro preventivo d’urgenza di 83,9 milioni di euro per frode fiscale a carico della filiale italiana del colosso logistico statunitense. Secondo la breve ricostruzione che sta iniziando a circolare su diverse testate, dalle indagini sarebbe emersa un’articolata frode fiscale derivante dell’uso, da parte di Gxo, di fatture per operazioni inesistenti a fronte della stipula di fittizi contratti d’appalto al posto di contratti di somministrazione di manodopera.

La società avrebbe omesso di effettuare “adempimenti tributari, previdenziali e assistenziali”, servendosi di “fatture false per un imponibile complessivo di oltre 382,6 milioni di euro”. I rapporti di lavoro sarebbero stati “schermati’ da consorzi e cooperative ‘filtro’, che a loro volta si sono avvalsi di diverse cooperative e società aventi la mera funzione di serbatoio di manodopera”.

Al momento sarebbero in corso diverse perquisizioni nelle province di Milano, Monza, Novara e Piacenza nei confronti delle imprese coinvolte, con “conseguente notifica di informazione di garanzia per responsabilità amministrativa legata ai presunti reati commessi dai dirigenti della società”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit