• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Oltre 40mila nuovi ingressi nella logistica italiana ad agosto

Da qui a ottobre il bollettino Excelsior stima un totale di 166.550 nuove assunzioni nel comparto

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Agosto 2024
Stampa

Le imprese italiane accoglieranno ad agosto 314.940 nuovi addetti, 41.320 dei quali – ovvero una quota pari al 13% del totale – saranno assorbiti dal settore logistico. Nel dettaglio, saranno 29.580 quelli reclutati dal segmento di Trasporti e distribuzione, mentre i restanti 11.740 andranno a infoltire le fila di quello relativo ad Acquisti e movimentazione interna merci. Lo riporta l’ultimo Bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

Nel mese, sottolinea il rapporto, in media le aziende dell’ambito di Trasporti e distribuzione riscontreranno difficoltà nel trovare i lavoratori di cui hanno bisogno nel 46,3% dei casi, mentre quelle di Acquisti e movimentazione interna merci avvertiranno questa criticità nel 32,8% dei casi. Da evidenziare, per un confronto, che per entrambi i comparti si tratta di livelli inferiori a quelli medi nazionali, così come dichiarati dalle imprese intenzionate a concludere assunzioni nel mese, pari al 48,9%.

Il bollettino evidenzia infine come nell’intero trimestre agosto – ottobre 2024 saranno 166.550 i nuovi ingressi nell’ambito dell’area aziendale della logistica, un numero che corrisponde a circa il 12,7% delle nuove entrate di lavoratori nel totale delle imprese italiane, pari a 1.311.600 unità.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version