• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Oreficeria e farmaci tirano l’export dei distretti toscani nel primo trimestre 2024 (+20,9%)

Conferma i buon risultati anche il comparto dei Mezzi di trasporto (+31,0%), grazie sia alla Nautica di Viareggio sia alla Camperistica della Val d’Elsa.

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Agosto 2024
Stampa
Vino

Distretti e poli tecnologici della Toscana hanno totalizzato nel primo trimestre del 2024 esortazioni per circa 9 miliardi di euro, con una crescita del 20,9%. Un apporto fondamentale a questo risultato – osserva il Monitor del Research Department di Intesa Sanpaolo che lo ha realizzato – è dato dal balzo registrato nelle vendite estere dell’Oreficeria di Arezzo (+133,4%) e dal Polo farmaceutico toscano (+44,7%), ai primi posti per volumi nel periodo.

Eterogenea la composizione di questa performance. Nel sistema moda, a fronte delle crescite significative dell’Oreficeria di Arezzo (+133%) – grazie principalmente alle esportazioni verso la Turchia – si rilevano cali importanti nella Pelletteria e calzature di Firenze (-23,2%), con un forte ridimensionamento delle esportazioni verso la Svizzera. Nell’area fiorentina si distingue l’Abbigliamento di Empoli, con una crescita del +10,2%) maturata soprattutto con la realizzazione di vendite in Vietnam e con gli incrementi di quelle dirette in Cina, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti, che hanno più che compensato il calo verso la Svizzera. Un rallentamento si nota poi per il distretto del Tessile e abbigliamento di Prato (-6,3%) per effetto principalmente delle minori vendite verso Francia, Germania e Stati Uniti, solo in parte compensate dalla crescita verso la Polonia. Il calo, sottolinea il report, risulta più marcato nella componente del tessile (-12,7%), mentre è sostanzialmente stabile l’abbigliamento (-1,1%).

Un forte balzo in alto si osserva tra i Poli della farmaceutica e del biomedicale (+41,6%). La quota principale è legata al Polo farmaceutico toscano (oltre 2 miliardi di euro di esportazioni), con incrementi significativi in tutte le province e in particolare nelle vendite da Firenze e Siena. Tra i principali mercati di sbocco spiccano gli Stati Uniti che pesano per il 42% dell’export. Nel biomedicale la variazione è del +5,5%, grazie all’introduzione di vendite verso il Vietnam e alla crescita di quelle verso Hong Kong ed Emirati Arabi Uniti, che hanno più che compensato il calo delle esportazioni verso la Svizzera.

Continua poi il trend positivo della filiera agro-alimentare sostenuta soprattutto dai buoni risultati dell’Olio toscano (+71,7%) e dei Vini dei colli fiorentini e senesi (+7,4%), mentre il Florovivaistico di Pistoia conferma sostanzialmente i valori del primo trimestre 2023 (-2,3%), in quanto subisce un calo di vendite in Francia e Regno Unito, recuperato solo in parte dal buon andamento verso la Romania e dalle nuove forniture verso Uzbekistan e Lituania.  Nel dettaglio, per l’Olio si osserva un andamento positivo generalizzato a tutte le province, con variazioni percentuali che passano dal +54% di Lucca al +99,8% di Grosseto. Infine, il distretto dei Vini dei colli fiorentini e senesi mostra una buona crescita dell’export (+7,4%), forte delle maggiori vendite in Nord America (Stati Uniti e Canada) che si confermano stabilmente i primi mercati di sbocco.

Il comparto dei Mezzi di trasporto conferma i buoni risultati del 2023 registrando una crescita del 31,0%, sostenuta da entrambe le specializzazioni della Nautica di Viareggio e della Camperistica della Val d’Elsa. In particolare quest’ultima realizza una crescita di 50 milioni concentrata principalmente in Francia, Spagna e Regno Unito; stabili invece le vendite in Germania (-0,1%) che si conferma come primo mercato.

Il distretto del Cartario di Lucca invece registra un calo di 71,6 milioni (-17,9%) rispetto al periodo gennaio-marzo 2023, probabilmente per via della variazione dei prezzi alla produzione esteri in calo di circa il 10% Nella filiera del cartario, invece, il distretto delle Macchine per l’industria cartaria di Lucca segna un aumento del 42,2% maturato principalmente in Francia, Arabia Saudita e Brasile.

Tra i settori del sistema casa, infine, si osserva una complessiva stabilità, grazie alla combinazione della tenuta nel distretto del Marmo di Carrara, compensata dal calo nel Mobile imbottito e sistemi per dormire di Quarrata e Prato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistik_mxp3_Amazon_Italy_01
Passa di mano il magazzino Mxp3 ‘di’ Amazon Italia Transport
L'immobile, situato a Vercelli, è stato rilevato da Wiis Italy Sicaf Spa insieme a Deka
  • Aew
  • Amazon Italia Transport
  • Deka Immobilien
  • Dils
1
Immobiliare
11 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Giù (-14,1%) nella prima metà 2025 le immatricolazioni di veicoli industriali
Solo a giugno le registrazioni di mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate hanno subito un calo del 29,5%, per…
  • immatricolazioni veicoli industriali
  • Unrae
  • veicoli industriali
1
Ricerche & Studi
10 Luglio 2025
Interporto Pordenone
Deserta la gara per la gestione del terminal intermodale dell’Interporto di Pordenone
Prorogato al luglio 2026 il contratto ora in capo a Hupac
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Interporto Pordenone
  • terminal intermodale
1
Logistica
10 Luglio 2025
2°-SHIPPING-ITALY-Tennis-Tournament-premiazioni-15-768×496
Partecipa al SHIPPING ITALY Tennis Tournament. In palio anche una crociera
Il torneo è in programma dal 30 Agosto al 5 Settembre presso i Campi di Valletta Cambiaso a Genova e…
  • 2025
  • crociera
  • Genova
  • Msc
  • SHIPPING ITALY
  • SHIPPING ITALY Tennis Tournament
  • tennis
  • torneo
  • Valletta Cambiaso
2
Le altre News
10 Luglio 2025
Stante Logistics Stoneweg Bari
Stante Logistics primo inquilino del nuovo polo di Stoneweg a Bari
L'operatore si è insediato in uno spazio da circa 10mila metri quadrati, sui 55mila complessivi del compendio
  • Bain Capital
  • Stante Logistics
  • Stoneweg
1
Immobiliare
10 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)