Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Al via i lavori per la costruzione del Vgp Park Legnano

Primo tenant del polo, che misura circa 50.000 mq e si trova in posizione strategica alle porte di Milano, sarà la Melchioni Car System. Il completamento lavori è previsto per marzo 2025

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Settembre 2024
Stampa
2205 VGP Legnano Street D

Sono iniziati da parte di Vgp Nv, proprietario, gestore e sviluppatore europeo di immobili logistici e semi-industriali, i lavori di costruzione per la realizzazione del primo immobile del Vgp Park Legnano, un nuovo hub logistico e industriale nell’area nord di Milano.

All’inaugurazione del building hanno partecipato i portavoce di Vgp Italy – tra cui Valentina Slavazzi, direttore commerciale e Massimo Vicenzino, direttore tecnico -, e della Melchioni Car System, il responsabile nazionale Luca Azioneti.

Il nuovo hub, che consiste in un unico immobile, offrirà spazi flessibili per le esigenze sia produttive che logistiche e sarà edificato su un’area di 50.000 m2  con una superficie affittabile di più di 22.000 metri quadrati.  

Il polo sorgerà in via Juker sul terreno dell’ex Cotonificio Cantoni, (storica azienda di fine Ottocento), a 500 metri dall’uscita dell’autostrada A8, arteria di comunicazione che congiunge Varese e Milano, che dista solo 15 km, e si interseca con l’A4, principale asse viario del nord Italia.

L’intero spazio del Vgp Park Legnano, spiega una nota, è caratterizzato da ampie aree verdi, che si estendono per oltre 8mila mq; proprio la componente verde sarà anche il tratto distintivo del prospetto su via Juker, dove verrà realizzata una facciata con un disegno arboreo.

Il Gruppo, anche con questa operazione, dimostra il suo impegno in prima linea nelle tematiche ambientali e sostenibili per un business responsabile.  Il nuovo Vgp Park Legnano sorge proprio su un’area brownfield, precedentemente occupata dallo storico cotonificio Cantoni, ormai dismesso da tempo. Vgp ha supervisionato il piano di riqualificazione e di bonifica del sito; ora l’immobile punta a ottenere la certificazione Breeam Excellent (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) e sarà realizzato secondo i più alti standard energetici con, tra gli altri, un impianto fotovoltaico da 1 MWp.

Il primo tenant del nuovo parco è la Mcs – Melchioni Car System – attiva nel settore dell’illuminazione e dei retrovisori per il mercato automobilistico italiano – che ne prende in affitto circa 7.000 mq, aumentando così la propria capacità di stoccaggio e velocizzazione delle consegne.

“Dal 1° febbraio 2019, facciamo parte del Gruppo Internazionale Alkar e la costante crescita dell’azienda, anno dopo anno, ha reso necessario un nuovo polo logistico e distributivo di ultima generazione, trovando in Vgp il partner ideale. La nuova sede di Legnano, oltre a raddoppiare la capacità di stoccaggio, permetterà di velocizzare ulteriormente le consegne grazie alla sua posizione strategica lungo un importante asse autostradale, consentendo un’estensione del cut-off per la ricezione degli ordini” – ha dichiarato Luca Azioneti di Melchioni Car System.

La conclusione dei lavori è prevista per la fine del primo trimestre 2025. Vgp è attualmente impegnata in diverse trattative con potenziali tenant per l’assegnazione dei 15.000 mq di superficie disponibile.

Vgp Italy, con oltre 560.000 mq di aree in proprietà, conta attualmente otto business park: quattro in Emilia-Romagna, tre in Lombardia e uno in Veneto (a Padova).

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit