• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

A Novara il primo sviluppo del nuovo fondo logistico di Dea Capital e Palm Capital

Il futuro immobile, che si svilupperà su una superficie lorda di 64mila metri quadrati, risulta già locato sulla base di un contratto pre-let

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Settembre 2024
Stampa

Dea Capital Real Estate Sgr, la piattaforma degli investimenti alternativi del gruppo De Agostini con focus sull’immobiliare, ha lanciato insieme a Palm Capital un nuovo fondo di investimento focalizzato sul segmento logistico con focus sull’Italia. Chiamato Palm Partners Italy I e interamente sottoscritto da investitori internazionali specializzati in investimenti immobiliari di lungo termine, il fondo punterà sia su immobili sia esistenti sia su nuovi sviluppi.
A questa seconda categoria appartiene in particolare la prima operazione messa a segno, l’acquisto di un terreno in provincia di Novara su cui verrà sviluppato un nuovo immobile ad uso logistico. Dotato di una superficie lorda di circa 64.000 metri quadrati, oltre a parcheggi ed aree di manovra, il nuovo sviluppo risulta già locato tramite un contratto di pre-let ad una società internazionale del settore logistico/commerciale già presente in Italia e in diversi Paesi europei. Ulteriori acquisizioni sono allo studio.

“Siamo entusiasti di fare il nostro ingresso nel mercato italiano con questa interessante opportunità di sviluppo – ha detto Reda Khatim, Managing Partner di Palm Capital, sponsor del pool di investitori nel Fondo – Abbiamo costruito negli anni un solido track record nel mercato europeo che ci spinge ora ad investire nella logistica in Italia che reputiamo strategica. Per questo, siamo determinati ad ampliare il nostro programma di investimenti italiani con un impegno a lungo termine verso questo mercato”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version