• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Da Bologna spediti per via aerea in Uganda macchinari per il beverage

L’operazione, che ha avuto come base l’aeroporto Guglielmo Marconi, è stata curata da Italiansped

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Settembre 2024
Stampa

L’aeroporto di Bologna si prepara a fare il bis. Dopo l’arrivo nei giorni scorsi di un Boeing 747F  di proprietà di Air Atlanta Icelandic (in attività per conto di Network Aviation), che ha avuto luogo nei giorni scorsi, il Guglielmo Marconi si prepara infatti a ospitare una nuova operazione project cargo con un mezzo dello stesso tipo.
A fornire dettagli al riguardo è Italiansped Spa, la casa di spedizioni del gruppo Sacmi di Imola, che ha svelato di essersi occupata della prima e che farà lo stesso con la seconda, in programma il prossimo 22 settembre.

Scopo delle due operazioni, effettuate precisamente con B747-400F, è quello di trasportare macchinari per l’industria del beverage in direzione dell’aeroporto di Entebbe, in Uganda. Per entrambe stanno collaborando come partner Fast Freight Marconi, la controllata dello scalo attiva come cargo handler, e OpenSkyWorld.

La spedizione è stata descritta da Italiansped come “particolarmente sfidante a livello logistico”, dato che il carico, fuori sagoma, proveniva da luoghi diversi, sia in Italia sia all’estero. “Questo evento – ha aggiunto l’azienda in una nota- rappresenta una tappa significativa anche per l’aeroporto di Bologna, che non vedeva transitare aerei di queste dimensioni da oltre sei anni e che ricopre un ruolo sempre più centrale nelle attività economiche della Regione”. La controllata di Sacmi ha aggiunto che “la scelta di partire da Bologna testimonia il nostro impegno a valorizzare le infrastrutture del territorio”.

Italiansped ha concluso dicendosi orgogliosa di aver “consolidato il rapporto di fiducia con il cliente destinatario, che già lo scorso anno ci aveva affidato la spedizione della prima linea dell’impianto”, verosimilmente riferendosi a un insieme di operazioni effettuate in partnership con OpenSky che avevano avuto come base l’aeroporto di Montichiari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version