• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Mondoffice e Raja Italia aprono un centro di distribuzione congiunto

Il sito, situato a Castelletto Cervo, nel Biellese, sarà attivo dalla prima metà del 2025

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Settembre 2024
Stampa

Mondoffice e Raja Italia hanno inaugurato un nuovo centro di distribuzione congiunto a Castelletto Cervo, in provincia di Biella, che ‘rileverà’ anche le attività attualmente svolte a Castel San Giovanni per conto della seconda azienda.

Esteso su 45.000 metri quadrati, dalla prima metà del 2025 il polo – spiega una nota – centralizzerà in un’unica sede le attività logistiche di Mondoffice (attiva nella vendita al dettaglio di forniture e attrezzature per ufficio) e di Raja Italia (materiali e attrezzature per l’imballaggio), con l’obiettivo di servire 200.000 clienti per oltre 4.500 ordini al giorno e spedendo 30.000 colli. Grazie all’hub, le sue aziende puntano a servire in meno di 24 ore il 75% dell’Italia in meno di 24 ore. Fino alla fine del 2024, Raja Italia continuerà a servirsi del centro di distribuzione di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza.  Dal prossimo anno, prosegue la nota, nuovi uffici ospiteranno i 100 dipendenti di Raja Italia, sempre nel polo piacentino.

Tornando al nuovo centro di Castelletto Cervo, questo – spiega ancora il gruppo – dispone “di un sistema di stoccaggio automatizzato”, “di una soluzione semiautomatica di preparazione ordini goods to person” e di 51 baie di carico dei veicoli. Il sito sarà in grado di stoccare fino a 50.000 articoli di forniture e attrezzature di qualsiasi peso e dimensione. A caratterizzare il polo anche la progettazione avvenuta secondo gli standard Leed (Leadership in Energy and Environmental Design) con l’obiettivo di ottenere la certificazione Gold.
Più nel dettaglio, l’edificio è dotato di un impianto fotovoltaico da 1 MW, rivestimenti isolanti per limitare le dispersioni termiche, un sistema di recupero delle acque piovane, un sistema di climatizzazione a pompa di calore, nonché di una palestra a disposizione dei dipendenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY  

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version