Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Possibile conversione anche logistica per l’ex autoporto di Coccau

A rendere potenzialmente attrattiva l’area è anche l’inclusione del comune di Tarvisio, di cui fa parte, nella Zls definita dalla Regione Fvg

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Ottobre 2024
Stampa
Ex Autoporto – Coccau (Tarvisio) 05/05/2016

La Regione Friuli Venezia Giulia ha dato il suo benestare a un progetto per il recupero del complesso industriale di Coccau, frazione del comune di Tarvisio, nella ex provincia di Udine. Il piano di riconversione è stato presentato da Comune di Tarvisio, Confartigianato Fvg e dal consorzio Carnia Industrial Park e secondo una nota dello stesso ente regionale questo prevede un rilancio “in chiave sia economica, sia logistica” dell’area, ora in fase di “progressiva dismissione” e in “stato di degrado”.

La Regione ha chiarito che il suo ruolo sarà di supporto, e si articolerà nell’accompagnamento dei vari soggetti istituzionali coinvolti nell’iter, a partire dalla raccolta delle manifestazioni di interesse del comparto artigiano ad avviare nuove attività in questo sito.

Di proprietà di Autostrade Alto Adriatico (ex Autovie Venete), l’area interessata dal progetto si estende su 50mila metri quadri. Il recupero, secondo i suoi promotori, prevede lo sviluppo di “una zona artigianale con strutture rinnovate e modulari” così come di “laboratori e uffici a servizio di un’area logistica”.

L’area al centro del piano è quella dell’ex autoporto di Coccau, chiusa a seguito dell’entrata in vigore del trattato di Schengen e nei pressi dei confini con Austria e Slovenia. A renderla potenzialmente attrattiva è anche l’inserimento del comune di Tarvisio, di cui come detto fa parte, nella lista di quelli coinvolti dalla Zona logistica semplificata (Zls) definita nel 2022 dalla stessa Regione Friuli Venezia Giulia. In un resoconto fornito nel settembre dello scorso anno da Repubblica, l’amministrazione dello stesso comune si era detta pronta a rilevare l’intera area da a fronte però di un supporto finanziario da parte della stessa regione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit