Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuovo sequestro da quasi 5 mln per la frode nell’import di tessili dalla Cina

L’indagine dell’Eppo ha messo nel mirino case di spedizioni di Prato e Bologna, accusate di aver evaso l’Iva dovuta per un totale di 13 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Ottobre 2024
Stampa
Eppo sede

Nuovo sequestro nell’indagine che lo scorso aprile aveva portato la Guardia di Finanza a bloccare somme per 7,3 milioni di euro a case di spedizioni di Prato e Bologna accusate di frode in relazione all’importazione illegale di prodotti tessili dalla Cina.

Su richiesta dell’ufficio di Bologna della Procura europea (European Public Prosecutor Office), le autorità italiane hanno attuato due nuovi ordini di sequestro a carico di persone sospettate di avere attuato una frode fiscale, evadendo l’Iva nell’importazione dal paese asiatico. Se il primo provvedimento aveva bloccato importi per 7 milioni di euro, quello reso noto oggi ha disposto il fermo di 3,6 milioni di metri di tessuto, del valore equivalente di 4,9 milioni di euro. Una ulteriore somma di 133.600 euro è stata trovata e fermata nell’abitazione di un sospettato, mentre altri 128mila euro sono stati bloccati intervenendo su un conto bancario.

Come già scritto, l’indagine ha messo nel mirino diverse società sospettate di avere evaso l’Iva nell’importazione, dalla Cina alla Unione Europea, di 13.600 tonnellate di tessuti, del valore di 63 milioni di euro. Tra gli indagati figurano titolari e dirigenti di società di spedizione di Prato e Bologna, così come imprenditori cinesi. Per loro le ipotesi di reato sono quelle di contrabbando, falso ed emissione di fatture false, attività che avrebbero permesso loro di evadere l’Iva dovuta per un totale di 13 milioni di euro.

I nuovi sequestri, aggiunge Eppo, sono stati emessi dopo che le indagini hanno individuato un nuovo sospettato, ritenuto complice dei primi, e portato alla luce un tentativo di occultamento fraudolento del patrimonio da parte di una delle società indagate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit