Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Melzo e Milano Smistamento nella Zls del porto di Genova

L’obiettivo è quello di favorire il traffico merci ferroviario e la capacità di interscambio ferro-gomma–acqua

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
4 Novembre 2024
Stampa
Rail Hub Milano a Melzo

A pochi giorni dalle perimetrazioni annunciate dalla Ragione Piemonte, anche la Regione Lombardia, con una delibera di Giunta approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, in applicazione del decreto attuativo della legge nazionale che disciplina le Zls, ha deciso che gli Hub di Melzo e Milano Smistamento saranno ricompresi nella Zona Logistica Semplificata del porto e retroporto di Genova.

I due hub logistici sono localizzati nei comuni di Segrate, Pioltello, Melzo e Vignate. La Zls – ricorda la Regione – intende favorire il traffico merci ferroviario e la capacità di interscambio ferro-gomma–acqua: obiettivi da raggiungere attraverso interventi infrastrutturali, misure e accordi di scala vasta.

“Aspettavamo da tempo il decreto attuativo – dichiara l’assessore Terzi – della legge che ha istituito le Zona Logistica Semplificata. Una volta arrivato, Regione Lombardia, in collaborazione con la Liguria e il Piemonte, si è messa subito all’opera per definire la perimetrazione delle aree lombarde legate alle zone del porto e retroporto di Genova. La delimitazione della Zls, con l’indicazione delle porzioni di territorio interessate, è un tassello fondamentale e molto atteso dal mondo della logistica per la pianificazione strategica di sviluppo”.

Per Terzi “le imprese ritenute ammissibili all’interno delle aree perché compatibili con la funzione industriale e perché promotrici di investimenti in quei siti, potranno infatti beneficiare di semplificazioni amministrative e di agevolazioni fiscali. Le Zls rappresentano un’opportunità per stimolare l’economia regionale e creare un ambiente favorevole agli investimenti, sia come punto di incontro tra pubblico e privato, sia soprattutto tra le imprese industriali e gli operatori del trasporto e della logistica”.

A seguito della delibera di Giunta regionale, l’iter procedurale proseguirà con la trasmissione della proposta di perimetrazione delle aree del retroporto di Milano Smistamento e di Melzo alla Regione Liguria, affinché le integri nel proprio Piano di Sviluppo Strategico regionale così da inviarlo aggiornato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit