• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Melzo e Milano Smistamento nella Zls del porto di Genova

L’obiettivo è quello di favorire il traffico merci ferroviario e la capacità di interscambio ferro-gomma–acqua

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
4 Novembre 2024
Stampa

A pochi giorni dalle perimetrazioni annunciate dalla Ragione Piemonte, anche la Regione Lombardia, con una delibera di Giunta approvata su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, in applicazione del decreto attuativo della legge nazionale che disciplina le Zls, ha deciso che gli Hub di Melzo e Milano Smistamento saranno ricompresi nella Zona Logistica Semplificata del porto e retroporto di Genova.

I due hub logistici sono localizzati nei comuni di Segrate, Pioltello, Melzo e Vignate. La Zls – ricorda la Regione – intende favorire il traffico merci ferroviario e la capacità di interscambio ferro-gomma–acqua: obiettivi da raggiungere attraverso interventi infrastrutturali, misure e accordi di scala vasta.

“Aspettavamo da tempo il decreto attuativo – dichiara l’assessore Terzi – della legge che ha istituito le Zona Logistica Semplificata. Una volta arrivato, Regione Lombardia, in collaborazione con la Liguria e il Piemonte, si è messa subito all’opera per definire la perimetrazione delle aree lombarde legate alle zone del porto e retroporto di Genova. La delimitazione della Zls, con l’indicazione delle porzioni di territorio interessate, è un tassello fondamentale e molto atteso dal mondo della logistica per la pianificazione strategica di sviluppo”.

Per Terzi “le imprese ritenute ammissibili all’interno delle aree perché compatibili con la funzione industriale e perché promotrici di investimenti in quei siti, potranno infatti beneficiare di semplificazioni amministrative e di agevolazioni fiscali. Le Zls rappresentano un’opportunità per stimolare l’economia regionale e creare un ambiente favorevole agli investimenti, sia come punto di incontro tra pubblico e privato, sia soprattutto tra le imprese industriali e gli operatori del trasporto e della logistica”.

A seguito della delibera di Giunta regionale, l’iter procedurale proseguirà con la trasmissione della proposta di perimetrazione delle aree del retroporto di Milano Smistamento e di Melzo alla Regione Liguria, affinché le integri nel proprio Piano di Sviluppo Strategico regionale così da inviarlo aggiornato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version