Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Imminente la dichiarazione di sciopero nella logistica e nell’autotrasporto

Rottura delle trattative per il rinnovo del Ccnl da parte dei sindacati confederali

di Redazione Supply Chain Italy
12 Novembre 2024
Stampa
434024297_943309447584783_5314768774201479440_n

Non sono bastati tre giorni di trattativa non stop sul rinnovo del Ccnl Logistica trasporto merci e spedizione, lo sciopero del settore pare ormai difficilmente scongiurabile.

Lo si evince da una nota di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti agli iscritti in cui si spiega come neppure nell’ultima trigiornaliera tornata di incontri, dopo le 20 riunioni tenutesi dalla presentazione della piattaforma del 30 novembre 2023 si sia avuta “l’accelerazione auspicata dal sindacato”.

In particolare, si legge nella nota, “le controparti non hanno compreso la necessità che questo rinnovo debba portare ad una modernizzazione del Ccnl di un settore che sta vivendo profonde trasformazioni legate all’innovazione tecnologica, alla verticalizzazione dell’intera filiera logistica e che oggi sviluppa il 10% del Pil del Paese, nel quale sono occupati circa 1 milione di lavoratrici e lavoratori. Il divario continua ad essere importante e non sono accettabili le proposte avanzate dalle controparti su: orario di lavoro, clausola sociale per il personale viaggiante, salute e sicurezza, riduzione della precarietà sui temi dell’autotrasporto”.

Non solo: “Le richieste datoriali dimostrano la volontà di ridurre la contrattazione aziendale e territoriale, limitando lo spazio di azione delle Rsa e delle organizzazioni sindacali sul territorio. Le distanze che permangono tra le nostre richieste e le posizioni delle controparti che contengono anche il peggioramento del trattamento della malattia, non hanno permesso di affrontare il tema della richiesta di aumento avanzata nella piattaforma del 18% del trattamento economico complessivo”.
Per questi motivi le segreterie nazionali dei sindacati confederali hanno rotto le trattative e “nei prossimi giorni in base al mandato ricevuto dall’attivo unitario dei quadri e delegati del 28 ottobre scorso, dichiareranno le azioni di sciopero a sostegno delle rivendicazioni e per realizzare un rinnovo contrattuale che riconosca la giusta professionalità e la dignità di tutte le lavoratrici ed i lavoratori del settore”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Amazon Prime furgone
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Glp warehouse
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
DCIM100MEDIADJI_0011.JPG
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Treni container e semirimorchi – intermodale Trieste
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit