Emme Gel (Gruppo Martelli) investe 23 milioni in un polo logistico per i surgelati
La struttura, estesa su 14mila metri quadrati, sarà gestita dalla società ‘consorella’ Frigo Gel
Sarà inaugurato oggi a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, il nuovo polo logistico di Emme Gel, azienda parte del gruppo Martelli, dedicato ai surgelati.
Esteso su 14mila metri quadrati coperti e dotato di 20mila posti pallet, il complesso – riferisce il quotidiano toscano T24 – ha richiesto un investimento del valore di 23,5 milioni di euro, e va a prendere il posto di un’altra struttura, situata nello stesso comune, di cui si è servita l’azienda finora. Rispetto a questa, il nuovo immobile permette un risparmio energetico del 30%, grazie a sistemi frigoriferi a basso impatto e a un miglior isolamento termico. Sul suo tetto è prevista l’installazione, nel 2025, di un impianto a pannelli fotovoltaici.
Il nuovo polo, che sarà gestito da Frigo Gel, altra società del Gruppo Martelli, dedicata alla logistica, consentirà secondo le previsioni a Emme Gel di incrementare del 30% il fatturato grazie anche a una movimentazione giornaliera di 800 pallet in ingresso e 800 in uscita.
Emme Gel – cui fanno capo il marchio omonimo insieme a Meno 30 e Ice Class, relativi a prodotti ittici – è una azienda nata nel 1974 con la funzione di concessionario di Surgela (Italgel) per la provincia di Firenze. Oggi la società è anche concessionaria di Nestlè Italia, divisione gelati e surgelati, per le province di Firenze, Prato e Pistoia. Dal 1995 Emme Gel, parte del gruppo Martelli, è stata oggetto di una riorganizzazione che ha portato alla scissione delle attività logistiche, confluite in Frigo Gel.