• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

Hupac lancia un nuovo treno shuttle tra Piadena e Gent

Dal 1 gennaio l’operatore incrementerà inoltre la frequenza dei servizi tra Piacenza e Zeebrugge e tra Busto Arsizio e Padova

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Dicembre 2024
Stampa

Il 2025 porterà con sé alcune novità nell’offerta di Hupac da e per l’Italia.

La più rilevante sarà l’avvio, il 1 gennaio, di un nuovo collegamento intermodale ‘shuttle’ tra Piadena, presso il terminal di Trasporti Pesanti, e lo scalo belga di Gent, a Sifferdok. Il servizio verrà inizialmente operato tre volte a settimana, con partenza dall’Italia ogni lunedì, mercoledì e venerdì.

Anche Piacenza sarà però attraversata da alcune novità, tra cui la principale è il prossimo avvio del nuovo terminal. In aggiunta, a far data sempre dal 1 gennaio 2025, crescerà la frequenza del servizio tra lo scalo di Piacenza Intermodale e il porto belga di Zeebrugge, presso il terminal CLdN, che passerà da tre a quattro circolazioni a settimana, con partenze dall’Italia fissate nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e sabato.

Riguardo i collegamenti tra Italia e Belgio va peraltro segnalato che Lineas ha annunciato l’avvio di una collaborazione con la stessa Hupac, anch’essa a partire dal gennaio 2025, per rafforzare l’offerta sulla tratta Zeebrugge – Milano, via Germania e via Francia. In base all’accordo la prima focalizzerà in particolare sulla trazione ferroviaria, e la seconda sull’offerta intermodale.
Tornando infine alle novità della sola Hupac, tra quelle che toccano l’Italia si segnala ancora l’aumento di frequenza programmato sul servizio ‘nazionale’ tra Busto Arsizio e Padova, con arrivo all’interporto, che verrà operato 6 volte a settimana anziché le attuali quattro, a partire dal 1 gennaio del prossimo anno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version