• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Fedex separa i trasporti Lcl in Fedex Freight

Con ricavi per 9,4 miliardi di dollari, questa rappresenterà il più grande operatore al mondo di settore

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Dicembre 2024
Stampa
Fedex

Fedex separerà il business dedicato ai servizi di trasporti Lcl in una società a sé stante. Lo ha annunciato lo stesso corriere spiegando che la nuova realtà, ovvero Fedex Freight, sarà il più grande operatore di questo genere al mondo, grazie a un fatturato globale (nell’anno fiscale 2024, secondo il calendario statunitense) di 9,4 miliardi di dollari.
L’operazione, che sarà realizzata nell’arco dei prossimi 18 mesi, come detto darà vita a una realtà separata, che pure verrà quotata in Borsa, presumibilmente sui listini del Nyse dove lo è già Fedex.  In qualità di entità distinte, spiega l’azienda, le due società potranno perseguire le proprie strategie di crescita, avendo modo di offrire servizi maggiormente customizzati e attuare investimenti su misura, mantenendo però al contempo i vantaggi della loro collaborazione commerciale, operativa e tecnologica, nonché quelli dati dall’avere un brand condiviso.

Guardando alle due divisioni come entità già distinte, l’azienda ha evidenziato come Fedex abbia totalizzato nei business restanti (oltre cioè a quello Lcl) nel corso dell’anno fiscale 2024 ricavi per 78,3 miliardi di dollari, grazie a una presenza in 220 paesi e dei suoi trasporti aerei integrati. Fedex Freight come già detto nello stesso intervallo ne ha sviluppati per 9,4 miliardi di dollari, dimostrandosi il maggior operatore del segmento al mondo, nonché – ha sottolineato – con utili operativi in aumento di circa il 25% ogni anno degli ultimi 5.

Passando infine alle attività più strettamente connesse al trasporto aereo, da segnalare che Fedex – secondo ad esempio l’Hindu Business Line – sarebbe valutando la creazione di un hub interamente automatizzato in India con lo scopo di potenziare le connessioni tra il mercato indiano e le rotte globali, e starebbe già lavorando con il governo del paese a questo scopo.

Partecipa al nostro sondaggio dedicato ai direttori della logistica: Vai alla SUPPLY CHAIN ITALY – 2024 XMAS SURVEY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Fedespedi: spedizioni e logistica necessitano di oltre 4.000 nuovi lavoratori
La federazione ha anche confermato Alessandron PItto quale suo presidente anche per il triennio 2025- 2028
  • Assemblea Annuale Fedespedi
  • export
  • Fedespedi
3
Ricerche & Studi
19 Giugno 2025
Novara polo logistico Corso Vercelli
Novara dà il via libera a un nuovo maxi-polo logistico
Approvata dal consiglio comunale una proposta avanzata dalla francese Aprc Sas per lo sviluppo di un’area da oltre 500mila metri…
  • Aprc Sas
  • data center
  • Novara
2
Immobiliare
18 Giugno 2025
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)