Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Logistica Intergroup per una nuova realtà italiana del settore biomasse

Al via la nuova Green Alliance, formata da Gruppo Woodtech, Ricci Pietro e MyFire con il supporto della società di investimenti Harcos Capital Partners

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Dicembre 2024
Stampa
Intregroup

Il fondo di investimenti Harcos Capital Partners, con sede a Milano, ha annunciato la nascita di Green Alliance, una nuova realtà del settore delle energie rinnovabili, con attenzione in particolare alle biomasse combustibili.

La società, spiega, nasce dall’aggregazione Gruppo Woodtech, Ricci Pietro e MyFire, dal fatturato 2023 complessivo di circa 100 milioni di euro, che manterranno però autonomia gestionale. L’operazione, aggiunge ancora Harcos Capital Partners, “rappresenta l’avvio di un progetto che ambisce a trasformare Green Alliance in uno dei principali operatori europei del settore, attraverso la successiva integrazione di imprese complementari” e inserisce in un “contesto di rapido sviluppo del settore delle biomasse”, con lo scopo di “rafforzare il ruolo dell’Italia come protagonista europeo nella distribuzione di energia rinnovabile derivata da fonti legnose”.

Delle tre aziende partner, MyFire in particolare è attiva nella commercializzazione di pellet, e fa capo a Pietro Di Sarno, anche amministratore delegato di Integroup. Il gruppo laziale, attivo in particolare a Gaeta, sarà direttamente coinvolto nel progetto in quanto – spiega ancora Harcos Capital Partners – sarà tra coloro che forniranno il proprio supporto logistico a Green Alliance, in un’ottica di efficientamento dei costi operativi.

“In qualità di principale fornitore logistico, Intergroup  – ha poi commentato a parte lo stesso gruppo laziale – metterà a disposizione la propria expertise e le infrastrutture logistiche avanzate per supportare le operazioni di Green Alliance. La nostra esperienza sarà fondamentale per ottimizzare la distribuzione e i processi logistici, garantendo l’efficacia e l’efficienza necessarie per il successo di questo progetto ambizioso”

L’avvio dell’alleanza, prosegue poi la nota di Harcos Capital Partners, ha inoltre lo scopo di “integrare competenze e risorse per migliorare la stabilità delle forniture”, offrendo “vantaggi concreti sia al mercato sia ai consumatori finali”.

Passando alle altre due realtà coinvolte, queste sono Gruppo Woodtech, e in particolare la Woodtech Italia, guidata da Daniele Rigamonti, attiva nella lavorazione del legno, e Ricci Pietro Srl, di cui è Ceo Francesco Fabbri, attiva nell’import di pellet.

Partecipa al nostro sondaggio dedicato ai direttori della logistica: Vai alla SUPPLY CHAIN ITALY – 2024 XMAS SURVEY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit