Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Renfe Mercancias ed Msc firmano l’accordo preliminare per la nascita della joint venture

La nuova società rileverà i traffici ferroviari di prodotti siderurgici e intermodali

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Dicembre 2024
Stampa
Renfe Mercancias (2)

Entra nel vivo il processo che porterà alla nascita della nuova joint venture tra Msc e il ramo merci della impresa ferroviaria pubblica spagnola Renfe.

Le testate del paese hanno infatti svelato che i due partner hanno appena siglato un accordo preliminare non vincolante per regolare competenze e futuri rapporti. Secondo quanto riportato in particolare su ElEconomista, l’intesa prevede – come già noto – la costituzione di una nuova joint venture paritetica a cui le due aziende conferiranno “buona parte” degli attuali traffici. La gestione operativa delle sue attività sarà in capo a Medlog e in particolare alla sua controllata Medway, già attiva nella Penisola Iberica.
Più nel dettaglio, la nuova società rileverà il traffico di prodotti siderurgici (acciaio, tubi e minerali), quello intermodale (in container) e il traffico cosiddetto multiprodotto, ricevendo anche “buona parte” degli asset in capo a Renfe. Resteranno invece in capo a Renfe Mercancias, che quindi continuerà a esistere e a essere operativa, alcune attività residuali o strategiche come il trasporto ferroviario per l’esercito o quello di butano. Inoltre, riferisce ancora la testata, Renfe “continuerà a gestire traffici automotive che abbiano come origine o destinazione fabbriche presenti sul territorio spagnolo”. La società manterrà pertanto una “piccola flotta” di locomotori, carri e piattaforme.

Un tema delicato è stato poi quello relativo all’inquadramento dei lavoratori ora in capo a Renfe Mercancias. Questi, ha stabilito l’accordo, opereranno nella joint venture sulla base di un contratto di fornitura di servizi, cosa che avverrà anche per gli addetti alle attività di manutenzione. Questa formula, secondo la testata, ha permesso di superare alcune perplessità dei sindacati, che temevano un trasferimento dei lavoratori alla nuova società. Tuttavia anche questa soluzione sta preoccupando le organizzazioni sindacali, che chiedono maggiori certezze ad esempio sulla durata di questi contratti.

Partecipa al nostro sondaggio dedicato ai direttori della logistica: Vai alla SUPPLY CHAIN ITALY – 2024 XMAS SURVEY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit