Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Leggera flessione nel 2024 per le immatricolazioni di veicoli industriali (-0,7%)

In netto aumento i mezzi leggeri (+27,8%), mentre quelli medio-leggeri e pesanti perdono rispettivamente l’1,7% e l’1,5%

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Gennaio 2025
Stampa
Camion – parcehhio – semirimorchi – autotrasporto

A dicembre il mercato dei veicoli industriali ha registrato un leggero incremento, con 1.872 immatricolazioni rispetto alle 1.859 del 2023 (+0,7%). Il 2024 tuttavia si è chiuso con una leggera flessione (-0,7%), per circa 200 nuovi mezzi registrati in meno rispetto all’anno prima.

Secondo le analisi di Unrae, nell’ultimo mese dell’anno il segmento dei veicoli con massa superiore o uguale alle 16 tonnellate ha subito un calo dell’8,6%, mentre la fascia dei veicoli leggeri (fino a 6 tonnellate) ha registrato un raddoppio e quella dei medio-leggeri, ovvero della fascia tra 6,01 e 15,99 tonnellate, ha segnato un aumento del 33,3%.

Guardando a tutti i dodici mesi dell’anno, il report mostra come detto un calo complessivo dello 0,7%. Mentre i veicoli leggeri registrano un incremento addirittura del 27,8%, quelli di ‘maggiore taglia’ riportano invece leggere flessioni. Nel dettaglio, le immatricolazioni di mezzi medio-leggeri perdono l’1,7% e quelli pesanti l’1,5%.

“Con dicembre si conclude un anno dai due volti, contraddistinto da un primo semestre in crescita dell’11,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, seguito da un secondo semestre caratterizzato da una flessione consistente (-14,2%)” ha evidenziato Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae. Uno scenario che secondo Starace era stato “ampiamente previsto”, tali da indurre l’associazione a sollecitare “interventi mirati per scongiurarne gli effetti” con appelli che però “sono rimasti inascoltati”.

Nella sua nota Unrae ha aggiunto di ritenere che le radici del malessere del comparto siano “profonde” e da non attribuire “al processo di transizione green”, considerando che “sebbene le immatricolazioni dei veicoli a zero emissioni siano aumentate del 119,6%, la stragrande maggioranza dei mezzi venduti continua ad essere appannaggio dei motori endotermici (99,3%)”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit