• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Carichi di cocaina sequestrati a Gioia Tauro e Vado Ligure

Due operazioni condotte nei due porti hanno fermato merce per 134 kg e dal valore sul mercato dello spaccio di circa 22 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Gennaio 2025
Stampa

Un carico da 110 kg di cocaina purissima è stato sequestrato nel porto di Gioia Tauro, in una operazione congiunta del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Lo stupefacente, che una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato incassi per circa 20 milioni di euro, è stato rinvenuto in un container sospetto che trasportava bobine di carta, proveniente dal Nord America e diretto in Italia. A scovarlo, i militari delle Fiamme Gialle di Gioia Tauro insieme ai funzionari del locale Ufficio delle dogane, nel corso di una attività di analisi operativa che si inserisce nel costante monitoraggio delle spedizioni commerciali in transito nel porto. In particolare il risultato, spiega una nota, è stato ottenuto “avvalendosi delle apparecchiature scanner in dotazione ad Adm, nonché ricorrendo all’infallibile ausilio delle unità cinofile in forza al Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro”.

Il porto di Gioia Tauro, conclude la nota, si conferma “un importante crocevia di traffici illeciti a contrasto dei quali è stato da tempo predisposto un efficace dispositivo di controllo da parte della Guardia di Finanza e Adm che, sotto il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria, sviluppano sistematicamente la loro attività di contrasto al traffico internazionale di stupefacenti, a tutela della legalità, della salute e della sicurezza del Paese e dell’Unione Europea”.

Nella giornata di oggi è venuta alla luce anche un’altra operazione anti-droga, condotta a fine 2024 e che ha avuto come teatro il porto di Vado Ligure. Durante un controllo ordinario su un container sono stati individuati 24 kg di cocaina che erano stati occultati tra carichi di banane fresche provenienti da Puerto Bolivar, in Ecuador e confezionati in 20 panetti raffiguranti per la maggior parte una fenice. Lo stupefacente, che sul mercato dello spaccio avrebbe fruttato incassi per circa 2.200.000 euro, è stato sequestrato grazie a una azione sinergica di Agenzia delle Dogane e Guardia di Finanza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version