Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

La linea container tra Italia e Israele di Medkon punta ai carichi reefer

Il collegamento avrà transit time migliori tra i due paesi e frequenza settimanale grazie all’eliminazione della toccata ad Alessandria d’Egitto

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Gennaio 2025
Stampa
Medkon Anka 2

A partire da febbraio, il servizio Ema di Medkon Line che mette in relazione vari porti italiani dell’Adriatico con Israele sarà ‘ottimizzato’, con l’eliminazione della toccata ‘intermedia’ ad Alessandria d’Egitto. La rotazione diventerà pertanto: Ravenna – Venezia – Haifa – Ashdod, andando a concentrarsi quindi solo sulle relazioni tra l’Italia e lo stato ebraico.

Una modifica che – spiega a SHIPPING ITALY Luigi Foglio di Seaway Agency, la quale rappresenta la compagnia turca in Italia – permetterà al collegamento di assumere una regolare cadenza settimanale e migliorare i transit time con la Penisola, che diventeranno di circa 4-5 giorni da Israele in luogo degli attuali 10-12. La maggior regolarità e i minori tempi di viaggio permetteranno al servizio di Ema di poter essere maggiormente sfruttato anche per carichi reefer. Attualmente la linea – su cui sono impiegate le due navi Medkon Mersin e Medkon Çanakkale, entrambe con capacità di 750 Teu – vede trasportate in export dall’Italia soprattutto macchinari e merci per il retail come ceramiche, e in import prodotti chimici e dell’agroalimentare.

L’esclusione dalla linea con l’Adriatico, non significherà però che il porto di Alessandria d’Egitto non sarà più collegato all’Italia da Medkon. La compagnia sta infatti lavorando alla attivazione di una nuova linea verso i porti italiani del Tirreno, sia settentrionali che meridionali (ancora da vedere quali), che includerà una toccata nello scalo egiziano. Il suo avvio è previsto già entro il mese di febbraio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit