Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Aggiudicati i servizi di movimentazione e trasporto macchinari del sincrotrone di Trieste

Ad Allegretto Traslochi l’appalto per le attività connesse all’avvio di Elettra 2.0

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Gennaio 2025
Stampa
Sincrotrone TRieste

È stata Allegretto Traslochi ad aggiudicarsi l’appalto per servizi di trasporto e movimentazione varato da Elettra, centro di ricerca internazionale che fa uso di sorgenti di luce ultraintensa quali un sincrotrone e un laser ad elettroni liberi.

La società, pure triestina e attiva anche nella logistica, nei trasporti speciali e di opere d’arte, ha ottenuto il relativo contratto offrendo uno sconto del 7,5% sull’importo a base di gara, fissato a 800mila euro (di cui 16mila relativi a oneri per la sicurezza, non ribassabili).
Stando alla determina a contrarre definita dall’ente, il bando aveva lo scopo di aggiudicare un accordo quadro della durata di 36 mesi (più eventuale proroga di ulteriori 12) per il servizio di “movimentazione e trasporto attrezzature a supporto delle macchine di luce e dei laboratori del comprensorio di Elettra – Sincrotrone Trieste SCpA”. L’appalto, secondo quanto riportato, più precisamente riguarda le attività connesse all’”upgrade del laboratorio di luce Elettra per realizzare un nuovo anello di accumulazione a bassissima emittanza, denominato Elettra 2.0”, con lo scopo di poter “condurre nuovi studi in un’ampia serie di campi ad alto impatto scientifico e tecnologico”. Più nel concreto, spiegava il documento, l’avvio del progetto Elettra 2.0 comporterà la “sostituzione della gran parte delle componenti principali che compongono l’anello di accumulazione, la galleria servizi di Elettra, le linee di luce e i laboratori con conseguente necessità di garantire di garantire un adeguato servizio di movimentazioni specializzate di apparecchiature, attrezzature di laboratorio, componenti di macchina ed accessori della macchina stessa e delle linee di luce”. In aggiunta lo stesso comprensorio societario “necessita di movimentazioni analoghe alle precedenti anche a servizio delle sorgenti di luce esistenti Elettra e Fermi e delle relative attività di laboratorio”, pure incluse nell’appalto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit