• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Pubblicata l’edizione 2025 dell’inserto speciale TRANSPORT LEGAL

Al suo interno, oltre alla rubrica “Affari & Legali”, 31 pagine di approfondimenti e contributi in materia di trasporti, logistica, shipping, yachting e cargo aereo a firma dei più importanti avvocati e studi legali

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
6 Febbraio 2025
Stampa

E’ pubblicata online (scaricabile gratuitamente a questo link e sfogliabile direttamente online su ISSUU) l’edizione 2025 dell’inserto speciale Transport Legal.

Torna così l’approfondimento dedicato alle materie più attuali in materia di diritto nei settori dei trasporti, della logistica e dello yachting curato dalle redazioni di SHIPPING ITALY – SUPER YACHT 24 – AIR CARGO ITALY – SUPPLY CHAIN ITALY con il contributi di alcuni dei più importanti avvocati e studi legali italiani.

In questo numero sono pubblicati i seguenti contributi:

  • Riflessioni sulla proposta dell’AGCM sull’accesso alle concessioni portuali (Deloitte Legal)
  • Il quadro attuale dell’azione diretta ex art. 7 ter d.lgs. 21.11.2005 n. 286 tra tutele per il creditore e cautele per il committente (Studio legale Margiotta & Partners)
  • Il nuovo testo unico della legge doganale ed il contrabbando per «dichiarazione infedele»: un ritorno al passato (LegalAssociati Verona)
  • Geopolitica e trasporto marittimo: l’impatto dei conflitti (Studio legale Watson Farley & Williams)
  • Shipping e Sostenibilità: Normative, Nuovi Carburanti ed Energia (Studio legale Wegal)
  • Opportunità per le aziende italiane della logistica nel mercato africano in settori come l’agrifood e l’automotive (Zunarelli Studio legale Associato)
  • Le anti suit injunctions: un rischio da valutare (Studio legale Turci)
  • Italian Passenger Yacht Code: la nuova rotta per la sicurezza e l’innovazione nei superyacht (LCA Studio legale)
  • Buyers be aware!!! l’importanza del tempestivo pagamento del deposito nelle compravendite di yacht (Studio legale Meplaw)
  • Cybersecurity nello shipping e best practices normative (BTG Legal)
  • L’entrata in vigore della e-CMR nel trasporto internazionale di merci su strada. Un passo avanti nel processo di digitalizzazione dei documenti di trasporto (PG Legal)
  • Appalto e somministrazione illecita, contestazioni fiscali e possibili difese (Taxlit – Avvocati Tributaristi)

Completa la pubblicazione (31 pagine) la consueta rubrica intitolata “Affari & Legali” dove sono riportati e menzionati gli studi legali italiani che nel corso del 2024 si sono messi in evidenza per aver supportato le aziende in operazioni di M&A, nuovi investimenti e altri affari nel mondo dei trasporti, della logistica, dello yachting e del cargo aereo in Italia.

Come le precedenti, anche questa edizione 2025 di Transport Legal è una pubblicazione destinata ai manager, agli uffici legali delle imprese, ai decision maker economici e istituzionali, agli studi legali e a tutti i player di mercato attivi nel mondo della logistica, dei trasporti, della nautica e dell’import-export.

Buona lettura!

Nicola Capuzzo

Direttore Responsabile

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Logistica digitale: prima sperimentazione europea per il ‘trasporto merci elettronico’ a Verona
Il test che si avvale di informazioni elettroniche è risultato un modello efficiente, trasparente e sostenibile per il futuro del…
  • Anita
  • Circle
  • Fedespedi
  • Ram
  • sperimentazione
  • trasporto merci elettronico
2
Trasporti
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Gli autotrasportatori vogliono la congestion fee anche a Marghera
Introdotta da Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto per compensare le inefficienze dei terminal su tempi di carico/scarico
  • CNA
  • Confartigianato Trasporti Veneto
  • Fai
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version